IL MATTINO
ultime notizie
02.12.2024 - 15:16
immagine di archivio Stellantis di Melfi
"Lo stabilimento di Melfi di Stellantis lavora uno o due giorni alla settimana. Un inizio di percorso c'era ma senza un piano chiaro e ora siamo senza certezze": lo ha detto il segretario regionale della Basilicata della Fim-Cisl, Gerardo Evangelista, all'indomani delle dimissioni dell'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. "La nostra posizione è chiara: della questione deve occuparsi direttamente la presidenza del Consiglio. Su Melfi il punto incoraggiante era la produzione di nuovi modelli ibridi ma mancava un piano. Attualmente, la metà dei lavoratori sono in contratto di solidarietà e la produzione di auto alla fine del 2024 sarà, secondo alcune proiezioni, del 70 per cento inferiore allo scorso anno. Infine, non abbiamo garanzie per l'indotto e la logistica non vede un futuro sereno. A tutto questo si aggiunge la fine della cassa integrazione, un problema che si porrà già all'inizio del 2025", ha concluso Evangelista.
edizione digitale
Il Mattino di foggia