Cerca

l'evento

L'assessore Cicala protagonista al 'Panorama on the Road' a Matera

"L'agroalimentare lucano - ha ribadito l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali - sta vivendo un momento importante. La Regione Basilicata e l'Italia tutta hanno un'elevata qualità dei propri prodotti. Il made in Italy rappresenta l'eccellenza ed è richiesto dal mercato globale". Sui dazi che potrebbero essere imposti da Trump nel corso della nuova presidenza Cicala è sereno "la qualità è sempre richiesta" ed apre anche ai nuovi mercati

L'assessore Cicala protagonista al 'Panorama on the Road' a Matera

Carmine Cicala

Alba, Albania e Matera, non è un gioco di parole e rappresentano solo alcune delle ultime tappe istituzionali che hanno visto il protagonismo dell'assessore regionale Carmine Cicala a sostegno di quell'agroalimentare "made in Basilicata" che continua ad incassare il favore della critica, degli addetti ai lavori e dei buyer internazionali, come a Tirana in occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. A Matera lo scorso weekend, in occasione di Panorama on the Road, è stata la circostanza adatta per parlare a 360 gradi delle potenzialità dei prodotti lucani oltre oceano non trascurando affatto il tema dei dazi che potrebbe - condizionale d'obbligo - imporre il neo presidente Trump nell'ottica di alcune politiche protezioniste già annunciate in campagna elettorale e sulle quali in primis il ministro degli Esteri Tajani si era detto sereno: "C'è un atteggiamento positivo nei confronti dell'Italia da parte di Trump, quindi c'è ottimismo da questo punto di vista: anche se dovranno esserci dei problemi da risolvere, dei nodi da sciogliere, noi lavoreremo sapendo bene che gli Stati Uniti considerano l'Italia un interlocutore privilegiato e noi consideriamo gli Stati Uniti un interlocutore privilegiato". Dello stesso avviso l'assessore Cicala che mostra fiducia ed apre eventualmente anche ai nuovi mercati emergenti che rappresentano un bacino economico importante, come ad esempio l'India. "Il Sud - ha detto Cicala a Matera - è un motore di sviluppo. Il dialogo tra istituzioni e imprese è fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile e valorizzare appieno le risorse del nostro territorio. Nel confronto sui possibili cambiamenti nelle relazioni transatlantiche, è emerso il ruolo cruciale della Basilicata nel portare avanti il Made in Italy come simbolo di qualità e autenticità, anche di fronte alle sfide globali. Un ringraziamento a Panorama e al direttore Maurizio Belpietro per questa preziosa occasione di confronto, e a tutti i partecipanti per gli stimoli e le riflessioni condivise. Continuare a investire nel potenziale del nostro territorio - ha spiegato convintamente Cicala - è la chiave per costruire un futuro di crescita condivisa".
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione