Cerca

Salute

Asse intestino-cervello: un convegno sulle nuove frontiere della ricerca scientifica tra salute e benessere

Asse intestino-cervello: un convegno sulle nuove frontiere della ricerca scientifica tra salute e benessere

MILANO- Le interconnessioni tra intestino e cervello rappresentano oggi uno dei campi più avanzati e promettenti della ricerca scientifica. La teoria di Ippocrate secondo cui “Tutte le malattie iniziano dall’intestino”, si sta rivelando una realtà comprovata da studi moderni, che sfruttano tecnologie genomiche e sequenziamenti di ultima generazione per esplorare le profonde implicazioni del microbioma sulla salute umana.

Il convegno “Asse Intestino-Cervello: What’s New?”, in programma il 26 novembre 2024 presso Spazio Vita Niguarda S.C.S. Onlus dalle ore 9:30 alle ore 17:30, offrirà una panoramica aggiornata sull’attuale stato della ricerca, discutendo sia i meccanismi biochimici alla base di questa connessione sia le applicazioni terapeutiche emergenti. Verranno presentati dati e modelli innovativi che stanno aprendo nuove possibilità per il trattamento e la prevenzione delle patologie neuropsichiatriche e croniche, basandosi su una comprensione olistica del rapporto tra sistema nervoso centrale e microbiota intestinale.

Il convegno, che sarà introdotto dal past president della Società Italiana di Farmacologia SIF, prof. Giorgio Racagni, riunirà esperti di fama nazionale per discutere le ultime evidenze scientifiche e anticipare le sfide future.

Gli argomenti spazieranno dall’analisi del ruolo del microbiota nelle malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson, alla modulazione dell’asse intestino-cervello per migliorare disturbi psicologici come ansia e depressione. Saranno inoltre esplorate le potenzialità di interventi mirati, tra cui approcci nutrizionali e terapie innovative basate sul microbioma.

Il coordinamento scientifico dell'evento, è affidato alla Dott.ssa Tiziana Redaelli già primario dell'Unità Spinale GOM Niguarda MI e Vice-presidente di Spazio Vita Niguarda.

Le iscrizioni all’evento gratuito, valido per i crediti ECM, hanno già registrato il tutto esaurito. Per consultare il programma completo, è possibile collegarsi a questo link https://spaziovitaniguarda.it/evento/asse-intestino-cervello/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione