IL MATTINO
ultime notizie
14.10.2024 - 15:17
Ospedale San Carlo di Potenza
«L'Ospedale San Carlo di Potenza, al netto di alcuni ottimi professionisti che come si dice in gergo provano a 'portare avanti la baracca' si scontra con una gestione discutibile e si conferma un ospedaletto di provincia che vorrebbe ambire ad essere un nosocomio di riferimento regionale, addirittura meridionale e invece si distingue per negligenze e criticità in particolar modo organizzative e infrastrutturali nel momento in cui viene sollecitato a quel 'di più' che evidentemente non è nelle corde di una struttura chiamata a rispondere a situazioni emergenziali, cosa sostanzialmente ordinaria per un ospedale e il relativo Pronto Soccorso», è questo il duro sfogo di un cittadino indignato recatosi stamane per una prestazione medica che precisa «è stata prenotata a inizio agosto». «Questa mattina - spiega - a causa del tragico incidente stradale di ieri sera (che registra purtroppo tre vittime e feriti gravi, nonchè un altro incidente sempre nella serata di ieri ndr), l'ospedale potentino è letteralmente andato in tilt da un punto di vista organizzativo, incapace di gestire lo straordinario flusso di veicoli e di persone, presumibilmente tifosi del Foggia Calcio e parenti e amici dei giovani ragazzi deceduti e ricoverati. Il risultato? grandissime code da Via Ciccotti per immettersi all'ospedale, passando per la zona dell'obitorio e nel percorso veicolare interno verso i padiglioni, strada che tra l'altro è un pessimo biglietto da visita tra buche, asfalto fatiscente e parcheggio selvaggio. Fortunatamente l'intervento della Polizia Municipale a ridosso dell'ingresso del parcheggio adiacente al Pronto Soccorso ha provato a risolvere una situazione di forte criticità ed anche di nervosismo tra gli automobilisti visto il traffico impazzito. Il personale di Sicuritalia che andrebbe spedito in blocco ad una scuola di buone maniere, incapace di intrattenere conversazioni civili e garbate con l'utenza, fa il resto», è questo il durissimo sfogo di un paziente. «Ospedale, amministrazione comunale e Istituzioni preposte all'ordine pubblico bocciati senza appello - tuona il cittadino - perchè avrebbero dovuto predisporre un piano traffico adeguato per una situazione emergenziale a partire dalla notte con strumenti straordinari per prevenire la situazione odierna e per gestire alcune centinaia di auto in più rispetto al solito flusso. Altrove penso si agisca in maniera diversa. Il San Carlo di Potenza si è scoperto totalmente impreparato da un punto di vista logistico ad affrontare una situazione evidentemente più grande di manager e amministratori locali».
edizione digitale
Il Mattino di foggia