IL MATTINO
agricoltura
23.09.2024 - 13:19
In Basilicata sono 139mila gli ettari di coltivazioni biologiche e 3.280 gli operatori: numeri che pongono la regione al quarto posto tra le regioni italiane per incidenza delle superfici biologiche. Il dato è stato reso noto durante la 'Giornata Europea del biologico', da Cia-Agricoltori e Anabio-Cia Basilicata, che hanno certificato come sia del 27,6 per cento la quota rispetto al totale coltivato in una regione sempre più a forte caratterizzazione di agricoltura e zootecnia biologiche. Nel 2023 in Basilicata sono cresciute - anche grazie alla nuova programmazione della politica agricola comune e al cambiamento di alcune regole - le superfici investite a biologico e il numero di operatori coinvolti, con una crescita in dieci anni del 174 per cento e di oltre duemila operatori. Al primo posto per produzione ci sono i cereali (con 39 mila ettari), seguiti da prati pascolo (28 mila), colture foraggere (20,5 mila), colture industriali (9.400), olivo (6.600 ) e vigneti (circa mille).
edizione digitale
Il Mattino di foggia