IL MATTINO
Almanacco
15.09.2024 - 11:55
Melfi distrutta dal terremoto
Melfi, una delle città più colpite, pagò il prezzo maggiore in termini di vite umane e distruzione. Giacomo Maria Paci descrive uno scenario apocalittico: "Le quattro chiese parrocchiali in cui è la città divisa, cioè quella di S. Teodoro, di S. Niccola, di S. Lorenzo, e del Carmine; la chiesa ed il convento degli Osservanti; la confraternita laicale de’ Morti; il monastero delle Chiariste sotto il titolo di S. Bartolomeo; l’orfanotrofio, tutto è andato in rovina". Non vi era rimasto incolume un solo edificio, pubblico o privato, e molti di quelli parzialmente crollati necessitavano di essere abbattuti per la loro pericolosità.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia