Cerca

Almanacco

Il 2 maggio 1975 Zapponeta conquista la libertà da Manfredonia

La sua autonomia da Manfredonia è avvenuta ufficialmente il 2 maggio 1975, quando fu promulgata la legge regionale che sancì ufficialmente la nascita del Comune di Zapponeta

il compleanno di zapponeta: una storia di resilienza e identità

Le origini del centro abitato risalgono al 1768, quando il barone Michele Zezza favorì l'insediamento di un nucleo di braccianti in un suo latifondo costruendo per loro un primo lotto di case e la chiesa di san Michele Arcangelo. Zapponeta è stata fino ai primi dell'Ottocento frazione di Barletta e poi con l'Unità d'Italia è divenuta frazione di Manfredonia fino al 1975, quando ha ottenuto l'autonomia amministrativa.  La patata di Zapponeta è stata riconosciuta dal D.Lgs. 173/1998 come prodotto agroalimentare tradizionale pugliese, così come la cipolla e la carota.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione