IL MATTINO
Almanacco dauno
07.09.2014 - 01:00
Dal 1536 il nuovo viceré don Pedro Alvarez de Toledo colpì lo strapotere dei feudatari combattendo gli abusi dei baroni. In quell'anno Nicola Zuccaro, "per sfuggire al giogo baronale", lasciò il suo paese, S. Angelo Fasanella nel Cilento, per trasferirsi con la moglie Rosa del Vento, nobildonna di Cerignola, a Foggia, dove comprò un palazzino nel quartiere della Chiesa Maggiore, nella zona del mercato coperto.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia