Cerca

Almanacco dauno

Oggi, 11 Giugno 2004, nasce la BAT: da Foggia vanno via Margherita, Trinitapoli e S. Ferdinando

La provincia di Barletta-Andria-Trani è costituita dai comuni di: Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani e Trinitapoli. Il capoluogo è Barletta.

Oggi, 11 Giugno 2004, nasce la BAT: da Foggia vanno via Margherita, Trinitapoli e S. Ferdinando

La istituzione di una sesta provincia pugliese, antica per le aspirazioni delle comunità interessate e per i tentativi sempre rinnovati (dall’epoca dei Borbone al ventennio fascista, dal periodo post-bellico del 1944 all’avvento della prima Repubblica, dal 1948 alle successive legislature, fino all’attuale), fonda la sua ragion d’essere, oltre che nelle radici storiche innanzi sunteggiate, in una moderna concezione dell’urbanistica volta a disegnare il «futuro» utilizzando il reticolo di una analisi approfondita delle dinamiche socio-economiche del territorio e ad effettuare una lettura attenta delle sue linee di tendenza.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione