IL MATTINO
Almanacco dauno
10.06.2014 - 09:51
L'Opera Pia Scillitani nel 1894. L'arco faceva parte del recinto dell'omonima masseria
La città contava ventiseimila abitanti, l’ignoranza e l’analfabetismo erano molto presenti, così la prostituzione, la fame e la mancanza di igiene per assenza del sistema fognario. Per Scillitani l’istruzione pubblica era di importanza fondamentale, tanto che venivano istituite ben quattro scuole femminili, a sostegno dei più poveri e meno tutelati.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia