IL MATTINO
La famiglia Matrella è appena partita alla volta de L'Aquila
24.01.2017 - 17:13
Ironia della sorte ci giunge anche questa ulteriore terribile notizia: Mario aveva finito il proprio turno di lavoro ieri sera; poi a causa delle emergenze degli ultimi giorni ha proseguito il proprio turno fino alla mattinata odierna, ignaro che quello di oggi sarebbe stato il suo ultimo soccorso.
Terribili le notizie che giungono dall'Abruzzo :le sei persone a bordo dell'elicottero del 118 sono tutte decedute. Ed arriva anche la conferma che tra le vittime c'è anche il nostro concittadino Mario Matrella.Purtroppo la famiglia Matrella è appena partita alla volta dell'Aquila per Lo straziante rito del riconoscimento della salma. Mario 42 anni era sposato e padre di quattro figli con un passato da tecnico nell'Alidaunia, prima di essere assunto come tecnico della "Inaer Aviation Italia". "Ha iniziato qui con noi in Alidaunia la sua attività di tecnico di elicotteri. È stato con noi dal 2001 al 2008". Ha la voce rotta dal pianto Roberto Pucillo, amministratore unico di Alidaunia, la società foggiana che svolge servizio di linea regolare con elicotteri, quando poco fa gli abbiamo raccolto un suo ricordo di Mario Matrella. "Da noi lavora solo gente motivata, altruista e generosa e Mario era il migliore di tutti - parla Pucillo. La sua passione per la montagna lo ha spinto in situazioni pazzesche, motivo per cui aveva deciso di specializzarsi nel soccorso a infermi su Elicottero. Con noi è sempre rimasto in contatto. A dicembre era stato a trovare i suoi colleghi in aeroporto, non ci ha mai abbandonato. Un grande foggiano che si è contraddistinto anche in Abruzzo". Ed, ora ironia della sorte, ci giunge anche questa ulteriore terribile notizia: Mario aveva finito il proprio turno di lavoro ieri, poi a causa delle emergenze degli ultimi giorni ha proseguito il proprio turno fino alla mattinata odierna, ignaro che quello di oggi sarebbe stato il suo ultimo soccorso
edizione digitale
Il Mattino di foggia