IL MATTINO
Eccellenze sportive
27.06.2024 - 11:29
Bottino ricchissimo anche per la Puglia Master che, a Roma, ha conquistato 44 medaglie in occasione dei Campionati Italiani individuali Master su pista andati in scena nello stadio Paolo Rosi. Nella conta delle medaglie la Puglia ha conquistato ben 18 volte il gradino più alto del podio, in altre 11 è d’argento mentre 15 sono state le medaglie di bronzo messe a referto dagli atleti pugliesi.
Nella due giorni dei Campionati Regionali Assoluti di Molfetta dove oltre 400 atleti si sono sfidati su pista e pedane nell’impianto “Saverio Cozzoli”, gli atleti dell’US Foggia hanno mostrato tutte le loro qualità conquistando titoli e medaglie.
Nei 110hs è diventato Campione regionale Daniele Arcidiacono, categoria promesse, che ha fermato i cronometri sul tempo di 14”66, siglando il suo nuovo personal best. Gradino più alto del podio e titolo di Campione regionale anche per Adolfo Colasanto (classe 2006) vincitore nel salto in alto con la misura di m.1.91.
Nel disco femminile la già plurimedagliata Martina Lukaszek (classe 2006) ha avuto la meglio sul resto delle discobole lanciando l’attrezzo a m 43,70 conquistando titolo e oro.
Ottime notizie da Letizia Bruno, in netta ripresa, nei 100m con 12"24 e nei 200 con 25"06, medaglia d’argento in entrambe le gare. Bene anche il velocista Alessandro Danza che ha messo a segno un altro sub 22" nei 200m e con tempo di 21"97 si è messo al collo la medaglia di bronzo.
Un plauso alla staffetta 4x400 femminile composta da Aurora Santoro, Ludovica Bacchelli, Maria Prota e Letizia Bruno che hanno fermato il crono a 4'17"99.
Per il prossimo appuntamento riflettori puntati su Daniele Arcidiacono che prenderà parte ai Campionati Italiani Assoluti di La Spezia nel fine settimana.
Bottino ricchissimo anche per la Puglia Master che, a Roma, ha conquistato 44 medaglie in occasione dei Campionati Italiani individuali Master su pista andati in scena nello stadio Paolo Rosi. Nella conta delle medaglie la Puglia ha conquistato ben 18 volte il gradino più alto del podio, in altre 11 è d’argento mentre 15 sono state le medaglie di bronzo messe a referto dagli atleti pugliesi. Tra i sei i nuovi primati regionali di categoria stabiliti a Roma, c’è anche quello della foggiana Teresa Marcone de “I Podisti di Capitanata” nei 5.000mt SF70, prima classificata con il tempo di 31.29.73; terzo gradino del podio in due specialità per il compagno di squadra Daniele Piemontese che ha conquistato il bronzo sia nei 3000 siepi SM40 chiudendo la gara la gara in 18.21.32, sia nel martello maniglia corta con la misura di m. 15.88.
Ma ai Campionati Italiani Master era in programma anche l’ultima tappa del Campionato Italiano di Società di marcia, nel corso del quale le marciatrici dell’US Foggia, allenate dal tecnico Romeo Tigre, hanno ben figurato con Angela Bonerba giunta quarta, Rosaria Di Cesare quinta ed Elisabetta Traisci settima. Grazie a questi risultati le marciatrici master si confermano terze in Italia alle spalle della Studium et Stadium Sassari e Studio Liberatletica Roma.
Ottimi risultati anche nella fase regionale del Trofeo Coni, una manifestazione per la categoria ragazzi/e di prove multiple. Numerosi gli atleti dell’US Foggia che hanno siglato il proprio Personal Best nelle varie discipline. Vittoria per Luciano Imbriano nel tetrathlon (60 alto peso 600) che stacca così il pass per la fase Nazionale di Catania che si disputerà a settembre.
Argento per Marta Lusuriello e Nicola Fiore nelle 4 prove di 60m, vortex, lungo e marcia. Ottimo 5° posto per Diana Pagano (60, alto, peso, 600). Ottavi Vito Levantaci (classe 2012) e Vittoria Buccirosso nelle prove di 60, lungo, vortex e marcia.
Grande impegno hanno mostrato anche tutti gli altri ragazzi e ragazze che hanno svolto le loro quattro prove: Anita Tucci, Mariasole Colella, Luigi Colella, Francesco Colella, Francesco Filipponio, Lorenzo Difrancesco e Lorenzo Bonavoglia.
edizione digitale
Il Mattino di foggia