IL MATTINO
L'evento religioso
13.01.2024 - 20:55
E nella collegiata romanica rivisitata ormai in forme barocche, è tutto pronto per l’evento; a campeggiare sull’altare in marmi policromi di scuola napoletana con angeli tedofori di Giuseppe Sammartino, c’è la “madre” di tutti i foggiani, la Madonna dell’Iconavetere protetta dalla sua veste-reliquiario in argento e, al di sotto di un vero e proprio tronetto fatto da un baldacchino in drappi aurei, fa capolino la preziosa cassetta che racchiude le spoglie mortali dei santi compatroni Guglielmo e Pellegrino.
Si insedierà domani, domenica 14 gennaio nelle sede episcopale dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino il nuovo vescovo S.E. Mons. Giorgio Ferretti. Ad omaggiare il presule ci sarà la cittadinanza tutta dato che per non far mancare a nessuno dei fedeli della metropolia, il suo saluto augurale ci sarà la santa messa presso l’ente Fiera di Foggia. Sicuramente però nonostante la visita anche a Bovino che divide, con il capoluogo daunio, la Cattedra vescovile, sarà la celebrazione solenne nella Basilica Cattedrale dedicata all’Assunta in Cielo. E nella collegiata romanica rivisitata ormai in forme barocche, è tutto pronto per l’evento; a campeggiare sull’altare in marmi policromi di scuola napoletana con angeli tedofori di Giuseppe Sammartino, c’è la “madre” di tutti i foggiani, la Madonna dell’Iconavetere protetta dalla sua veste-reliquiario in argento e, al di sotto di un vero e proprio tronetto fatto da un baldacchino in drappi aurei, fa capolino la preziosa cassetta che racchiude le spoglie mortali dei santi compatroni Guglielmo e Pellegrino. Un momento memorabile dunque anche per i fedeli che guidati dal parroco don Daniele D’Ecclesia che aiutato dai volontari, ha dato vita ad una accoglienza delle grandi occasioni. Per vedere dunque l’Arcivescovo Ferretti sedersi sulla Cattedra episcopale, recentemente restaurato anche nei preziosi decori in foglia ora, l’appuntamento è fissato per domani alle ore 19,15 in Basilica Cattedrale, il santuario mariano per eccellenza.
edizione digitale
Il Mattino di foggia