Cerca

I nuovi nati

Da Potenza a Foggia, ad Avellino, sono i maschi a tagliare il traguardo dei primi nati del 2024. Solo in Molise il nuovo anno è femmina

Il 2024 nasce sotto il dominio dei maschietti. Fa eccezione solo il Molise, con il primo vagito del nuovo anno tutto al feminile: è quello di Celeste Marzano, che viene alle luce alle 4.57 all'ospedale Veneziale di Isernia, i genitori sono di Monteroduni. Poche ore dopo prima nascita dell'anno anche al Cardarelli di Campobasso: a metà mattinata è arrivato Michele Adduocchio, la sua famiglia è di Lucito

Da due genitori di Orta Nova, Noemi Lucia Pia Esposito e Saverio Lapalombella, è il primo nato al Policlinico di Foggia: si chiama Nicolò, è venuto alla luce alle 01:39, pesa 3190 grammi. E' Nicolo' il primo nato del 2024 in Basilicata. E' venuto al mondo nell'Unita' Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Lagonegro (Potenza) un minuto dopo la mezzanotte e pesa 3,140 grammi. E' nato con un taglio cesareo urgente programmato per domani ma il travaglio iniziale ha reso necessario l'intervento. Mamma Giada, calabrese, e il piccolo Nicolo' stanno bene e godono di ottima salute. Lorenzo Salvatore Stissi, genitori di Marsico Nuovo, è stato il primo a Potenza a tagliare il traguardo dei nuovi nati, presso l'ospedale "San Carlo", con un cesareo: è nato 4 minuti dopo la mezzanotte, pesa 3 chili e 340 grammi. Alle 2 di notte l'ha seguito, sempre con un cesarreo, Giulia Vaccaro, 3 Kg e 740 grammi, da genitori di Potenza. Armando è il primo nato del 2024 in Irpinia, due minuti dopo la mezzanotte, alla Clinica Manzoni, con un peso di 4 chili e 280 grammi. Maschietto anche il primo nato a Bari, all'ospedale Di Venere, si chiama Giuseppe. Nessun vagito inaugurale del nuovo anno, invece, nei reparti di Campobasso, Isernia e Termoli, del Molise.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione