Cerca

Lo sport spettacolo

Dal lidi di Caorle alle spiagge di Bari, è una pioggia di titoli e medaglie per i giovani campioni dell’Us Atletica Leggera Foggia

Un titolo italiani Allievi, un titolo italiano Universitario, un titolo italiano Master ed una pioggia di medaglie per gli atleti dell’Us Atletica Leggera Foggia che proseguono la stagione agonistica a suon di primati e medaglie.

Tante medaglie ai Campionati Regionali Assoluti di Bari. Vincono il titolo di Campioni Regionali Assoluti: Alessandro Danza nei 100 metri, che ha conquistato anche l’argento nei 200 metri; Daniele Arcidiacono è salito sul gradino più alto del podio nei 110hs; Sara Tigre nel salto con l’asta. Argento per: Gisella Di Leo nei 100hs, e Gaia Dembech nel martello. Medaglia di bronzo, infine, per Elisabetta Silvestris nei 100 metri.

Un titolo italiani Allievi, un titolo italiano Universitario, un titolo italiano Master ed una pioggia di medaglie per gli atleti dell’Us Atletica Leggera Foggia che proseguono la stagione agonistica a suon di primati e medaglie. Superlativa la prova di Martina Lukaszek che a Caorle nel corso dei Campionati Italiani Allievi, ha conquistato il titolo di campionessa italiana nel Lancio del disco con la misura di m. 42.22, andando ben oltre di 4 metri sulla seconda classificata. La lanciatrice foggiana, seguita dal tecnico Ivano Delgrosso, solo qualche giorno prima aveva riscritto il primato regionale nel disco allieve lanciando il proprio attrezzo alla misura di 44.19mt.

Tante medaglie ai Campionati Regionali Assoluti di Bari. Vincono il titolo di Campioni Regionali Assoluti: Alessandro Danza nei 100 metri, che ha conquistato anche l’argento nei 200 metri; Daniele Arcidiacono è salito sul gradino più alto del podio nei 110hs; Sara Tigre nel salto con l’asta. Argento per: Gisella Di Leo nei 100hs, e Gaia Dembech nel martello. Medaglia di bronzo, infine, per Elisabetta Silvestris nei 100 metri.

Ai Campionati Nazionali Universitari di Camerino, invece, Francesca Semeraro ha vinto il Titolo con il Cus Foggia per la seconda volta consecutiva, dopo Cassino 2022, con la misura di 4.20 m. Francesca, tesserata con l’Alteratletica Locorotondo, vive, studia e si allena a Foggia da circa 5 anni con il tecnico Davide Colella dell’UsFoggia, oltre ad essere una valida istruttrice per i cadetti e ragazzi della stessa Associazione. Intanto, nel Trofeo Coni 2023 Under14, vittoria a squadre per i Ragazzi dell’Us Foggia Scuola Nazionale Asta, che si confermano una delle squadre più forti in Puglia nel 2023 a livello giovanile. Quarte le ragazze dell’Us Foggia.

A livello individuale vittoria per Luigi Giambattista nel Tetrathlon 60-alto-peso-600, che conquista così il pass per la Fase Nazionale del Trofeo Coni in programma a Matera a settembre. Bronzo per Marco Buonpensiero nel tetrathlon 60-lungo-peso-marcia; quinta classificata Maria Chiara Dell’ Anno nel tetrathlon 60-lungo-vortex-marcia; sesta Diana Pagano nel tetrathlon 60-alto-vortex-600; settima Mariani Erika tetrathlon 60hs-lungo-peso-600. Infine ai Campionati Italiani Master di Acireale, Romeo Tigre si è riconfermato Campione Italiano nella 5 km di marcia, cat. SM55, con il tempo di 27’34 .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione