Cerca

I "miracoli" dello sport foggiano

Marciano, corrono, saltano, lanciano che è una meraviglia, ma l'ennesimo successo dei piccoli campioni dell'atletica leggera di Foggia è figlio dello stesso segreto: essere una famiglia

Le gare ospitate nell’impianto dello stadio Cozzoli di Molfetta hanno consegnato il titolo iridato alle cadette ed ai cadetti, secondo posto per i ragazzi e settimo piazzamento per le atlete della categoria ragazze. Nessuna altra squadra pugliese ha fatto meglio.

Il risultato è merito di un lungo e duro lavoro fatto sul campo negli ultimi due anni, grazie alla presenza di un vero e proprio staff Tecnico di allenatori e istruttori qualificati. Questi giovanissimi atleti insieme ai propri istruttori si allenano quotidianamente tutti insieme sulla pista del “Mondelli-Colella”, condividendo non solo fatiche o ansie pregara, ma anche divertimento e spensieratezza.

L’UsFoggia Scuola Nazionale Asta e l'UsFoggia Atletica Leggera, confermano il loro dominio a livello regionale nella due giorni di gare ad alta intensità dei Campionati di Società per cadetti/e e ragazzi/e. Le gare ospitate nell’impianto dello stadio Cozzoli di Molfetta hanno consegnato il titolo iridato alle cadette ed ai cadetti, secondo posto per i ragazzi e settimo piazzamento per le atlete della categoria ragazze. Nessuna altra squadra pugliese ha fatto meglio.

Il risultato è merito di un lungo e duro lavoro fatto sul campo negli ultimi due anni, grazie alla presenza di un vero e proprio staff Tecnico di allenatori e istruttori qualificati. Questi giovanissimi atleti insieme ai propri istruttori si allenano quotidianamente tutti insieme sulla pista del “Mondelli-Colella”, condividendo non solo fatiche o ansie pregara, ma anche divertimento e spensieratezza. “Sono amici anche fuori dal campo o compagni di scuola, una vera e propria famigllia se teniamo conto anche del supporto che le famiglie danno all’ associazione – spiega Davide Colella, direttore tecnico dell'UsFoggia e presidente dell’UsFoggia Scuola nazionale asta -. Avere un settore giovanile così compatto e forte è la condizione principale per poter costruire futuri risultati e possibili campioni, tutto ciò è possibile solo se si investono risorse nella forma dei propri istruttori e allenatori, avendo come principio fondamentale l’esaltazione delle risorse umane locali, sia per gli atleti che per i tecnici”.

Tra i risultati più di rilievo da segnalare Dimitri Maraia che tra i cadetti ha vinto il salto triplo con la straordinaria misura di 12,59 che oltre ad essere il suo personal best, lo pone anche ai vertici delle graduatorie Nazionali, ed è giunto secondo nel salto in lungo con 5.82, terzo Saverio Stellato negli 80m (primo tra i 2009) con 9.81. Nel peso Salvatore Esposto ha conquistato il secondo posto con 12.16; quarto nella stessa gara Francesco Melfitano con 11.72, che invece è arrivato secondo nel martello con la misura di 31.38. La staffetta 4x100 è gunta seconda con il tempo di 48.06. Nella categoria ragazzi vittoria con 1.70 nel salto in alto per Luigi Giambattista e vittoria per Marco Melillo nel giavellotto con 30.94. Seconda piazza per la 4x100 ragazzi con 54”28. Nei 300 della categoria cadette, quarto posto per Ludovica Bacchelli con un ottimo 45"55; vittoria negli 80hs per Martina Lannunziata con 13"91 che è arrivata quarta nel peso con la misura di 9.02. Vittoria nel salto con l’asta per la gemella Francesca con 2.35 che si è piazzata seconda nel giavellotto con 32.78. Alice Soccio è invece giunta terza nel salto in lungo con 4.62 e terza nel triplo con 10.65. Quarto posto per Alessia Perona nella marcia 3km colpa di un pitstop dubbio di 30". Nella 4x100 la “squadra A” ha conquistato il secondo gradino del podio con il tempo di 54.30, la, squadra B è invece giunta quarta con 55.12. Per le “ragazze” Diana Pagano è giunta terza (prima tra le 2011) con 1.36, stesso piazzamento per Marta Lusuriello, nel salto in lungo con la misura di 4.16 (prima tra le 2011), infine, Erika Mariani terza nei 200hs con 32.18. Prossimo appuntamento sportivo i Campionati di Società giovanili prove multiple.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione