IL MATTINO
Le nuvole parlanti
30.04.2023 - 10:20
In una Napoli già in festa e addobbata di biancoceleste, la Mostra d'Oltremare diventa mondo del fantastico, enorme distesa popolata da elfi, fate, personaggi degli anime, supereroi, di qualsiasi età.
A questa colorata atmosfera si aggiunge, poi, una organizzatissima kermesse nella quale è possibile incontrare importanti artisti del fumetto come Igort, Scòzzari, Milo Manara, Giorgio Cavazzano, Miki Yoshikawa, Zerocalcare, Mirka Arnolfo, Pu Liu e molti altri ancora ed acquistare di tutto: dagli albi ai gadget, alle parrucche, statuine, vestiti... insomma di tutto!
Tra le chicche di questa edizione l'edizione speciale di Topolino con la copertina dedicata ad Amelia in divisa Napoli calcio, la presentazione ufficiale della graphic il Nome della Rosa di Milo Manara, una mostra di disegni originali di Jim Lee, grande autore del fumetto internazionale, una mostra dedicata alla satira (quanto è tornata di moda negli ultimi tempi?), moltissimi altri eventi e mostre sparse in quel mastodontico spazio della Mostra.
Tra gli ospiti anche alcune conoscenze del nostro blog: Giuseppe Guida, in veste di autore con la graphic dedicata a Francesco Marcone, Germano Massenzio e Simone Prisco, con la Douglas Edizioni,Tommaso Vilella con i Fumetti da menare, Laura Scarpa cin Comicout, Vincenzo Bizzarri e Stefano Nardella che peraltro con la loro graphic Gli Assediati erano candidati al Palmarès Comicon 2023. Una kermesse faticosa ma imperdibile!
edizione digitale
Il Mattino di foggia