Cerca

Le nuvole parlanti

Al "Creo" di Foggia l'appuntamento tra passato e futuro nell'arte di Nunzio Lobasso

Sarà esposta fino al 28 febbraio, presso la Creo Gallery di Foggia, la mostra #Lobassoteksture, dell'artista Nunzio Lobasso, a cura di Angelo Pantaleo, con il contributo critico dello storico dell’arte Francesca Di Gioia.

I molti ospiti presenti all'inaugurazione hanno potuto ammirare il lavoro di Lobasso, un artista che nel suo percorso di ricerca comunica con un linguaggio che tende ad unificare un passato armonico ad un futuro inconsueto e originale.

Un lavoro di sintesi e al tempo stesso di ready made attraversa questa serie composta da 11 pezzi. Gli studi accademici formano l'artista e ne configurano le scelte estetiche, alimentando una selezione iconografica che strizza l'occhio ai masterpieces della storia dell'arte. Abbiamo chiesto a Lobasso di illustrarci il percorso artistico che ha portato alla mostra. 

Nunzio, vivere d'arte non è semplice. Senti mai la tentazione di fare altro? Cosa ti trattiene dal mollare?

No, assolutamente. Credo nel mio lavoro e nel mio percorso artistico, che ormai dura da oltre vent'anni. Semmai la tentazione è quella di esplorare altri sentieri dell'arte!

Come è nata l'idea per la mostra?

L'idea è nata dallo studio accademico fatto  unendo le mie idee con quelle di un altro docente, Dario Agrimi.

Cosa vorresti che le tue opere comunicassero a chi verrà ad ammirarle?

La nuova visione dell'arte che esprimono, la nuova" pelle" dei soggetti rappresentati.  

Un consiglio per i giovani che vogliono tentare il percorso artistico?

Non mollare mai

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione