Cerca

Maltempo

A Campomarino, in Molise, il mare scavalca la pineta e si prende le case

Mentre la neve cadeva copiosa su quasi tutta la regione molisana, raggiungendo i 60 centimetri a Capracotta, intrappolando gli automobilisti sulla statale 17, tra Isernia e Campobasso, il mare rivendicava la sua parte

Nella località  marittima molisana, isola turistica anche di molti foggiani, l'acqua del mare è avanzata rigogliosamente, ha attraversato la pineta, scavalcandola, ed ha raggiunto le abitazioni: per i lidi non c’è stato scampo

Tre stabilimenti balneari sono stati sommersi dall'acqua e i balneari hanno inoltrato le segnalazioni alla Regione Molise e alla Prefettura denunciando l'assenza di interventi di mitigazione del rischio e il ritardo nel posizionamento di nuove barriere frangiflutto. Alcune strade del lido non sono transitabili per gli accumuli di acqua che nei punti più alti raggiungono il mezzo metro. L'acqua è arrivata anche all'interno delle abitazioni, quasi tutte vuote in questo periodo dell'anno. Problemi anche alla Costa Verde di Montenero di Bisaccia. Il sindaco del comune Simona Contucci segnala la forte mareggiata nella notte scorsa che ha provocato ingenti danni al muretto che separa la spiaggia dal percorso pedonale della Marina, riversando sulla passeggiata pietre e tronchi d'albero. Diversi gli allagamenti. sempre a Montenero di Bisaccia è stato riscontrato un problema di stabilità sul tratto stradale della SP 13 al km 7,6 in uscita da Montenero. Sul posto Polizia Municipale, carabinieri e tecnici della Provincia di Campobasso per verificare l'entità del problema. Al momento si procede a senso unico alternato. La Capitaneria di Porto di Termoli ha diffuso un avviso di burrasca. La motonave che collega il porto di Termoli con le isole Tremiti (Foggia) non ha potuto effettuare la traversata via mare: i collegamenti con le isole sono rimasti sospesi tutto il giorno e non c'è garanzia che domani possano riprendere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione