Cerca

Strepitosi risultati agli Allievi Indoor

E l'atletica foggiana Danza sui piedi alati di Alessandro, ma non è il solo a volare ai campionati italiani di Ancona

Il “deb” classe 2005 tesserato per l’US Foggia Atletica Leggera, nei 200 metri, ha fermato il cronometro sul tempo di 22’86” stabilendo il nuovo primato personale.

Lo sprinter foggiano, studente del Liceo Scientifico Volta, che solo per 4 centesimi è rimasto fuori dalla finale B, portando comunque a casa il 10° posto di categoria,  non era però il solo ad aver conquistato l'accesso ai Campionati Italiani di categoria. Ai blocchi di partenza nei 60hs c'era anche il compagno di squadra Daniele Arcidiacono, che ha concluso la sua gara in 8’45”.

Volata da record nella seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi indoor ad Ancona. Alessandro Danza, il “deb” classe 2005 tesserato per l’US Foggia Atletica Leggera, nei 200 metri, ha fermato il cronometro sul tempo di 22’86” stabilendo il nuovo primato personale. Un risultato che migliora la sua prestazione, anche rispetto alle gare all’aperto, che era di 23’24”. Lo sprinter foggiano, studente del Liceo Scientifico Volta, che solo per 4 centesimi è rimasto fuori dalla finale B, portando comunque a casa il 10° posto di categoria,  non era però il solo ad aver conquistato l'accesso ai Campionati Italiani di categoria. Ai blocchi di partenza nei 60hs c'era anche il compagno di squadra Daniele Arcidiacono, che ha concluso la sua gara in 8’45”.

“Sono molto soddisfatto del risultato. Ero arrivato un po' teso a questi Campionati – spiega Alessandro Danza – ma sapevo di aver fatto una meticolosa preparazione invernale cui avevamo anche fatto seguire alcune gare indoor, proprio in vista di questo appuntamento e per questo non potevo sprecare tutto il lavoro fatto”. E l’obiettivo è stato infatti centrato con il primato personale.

Altrettanto carico, ma un po’ meno soddisfatto del risultato, Daniele Arcidiacono, (2004) al quarto anno del Liceo Marconi, che con un personale di 8’22” nei 60 ostacoli, ha dovuto invece accontentarsi di 8’45”.

“Purtroppo da qualche tempo ho un leggero risentimento al bicipite femorale che non mi lascia correre ed agganciare l’ostacolo con la giusta determinazione. Qui ad Ancona poi – ci dice Daniele - quel dolore si è fatto risentire e per questo ho avuto un piccolo sbandamento proprio nella fase di atterraggio dall’ostacolo che mi ha portato a perdere decimi preziosi. Ma supereremo questo momento e guardo con fiducia alla stagione outdoor ormai prossima”.

Entrambi i ragazzi sono seguiti dal tecnico Elisa Silvestris, allenatrice e atleta anch'essa (100 e 200 le sue specialità) che vive gran parte della propria vita immersa nello sport: tra il Campo Scuola di Atletica Mondelli-Colella, e le scuole a Cerignola, San Severo e Borgo Mezzanone, dove insegna educazione fisica. “Lavorare con ragazzi che hanno sempre voglia di dare il massimo è sicuramente un grande stimolo per tutti. Adesso guardiamo avanti e pensiamo alle prossime gare che ci aspettano. Ad Aprile sono in programma i Campionati di Società di Staffetta, a seguire i Campionati di Società di specialità e per allora avremo un gran numero di atleti con tanta voglia di tornare alle gare, soprattutto dopo le restrizioni in seguito alla pandemia da Covid”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione