Cerca

La tragica coincidenza

A Foggia un giardino per il femminicidio di Giovanna, nel compleanno del fratello ucciso durante una rapina

Lei fu assassinata dall'ex marito nella canonica della chiesa della Beata Maria Vergine il 21 febbraio 2003; il fratello, Francesco Traiano, è morto il 9 ottobre dopo essere stato accoltellato a un occhio durante la rapina compiuta nel suo bar il 17 settembre.

Questa mattina l'intitolazione a Giovanna Traiano del giardino tra piazza Scaramella e via Salvo D'Acquisto, nella giornata contro la violenza sulle donne.  «Oggi il dolore per la nostra famiglia è ancora più forte perché proprio oggi mio zio Francesco avrebbe compiuto 38 anni», ha detto Alfredo, il figlio della donna assassinata.

Una giornata memorabile che riassume due dolori: quello per Giovanna Traiano, uccisa a 25 anni dall'ex marito nella canonica della chiesa della Beata Maria Vergine il 21 febbraio 2003, e quello per il fratello di Giovanna, Francesco, morto il 9 ottobre dopo essere stato accoltellato a un occhio durante la rapina compiuta nel suo bar il 17 settembre. A ricordarli entrambi la cerimonia di intitolazione, questa mattina a Foggia, del giardino tra piazza Scaramella e via Salvo D'Acquisto proprio a Giovanna, nella giornata contro la violenza sulle donne. «La speranza che provo guardando questa targa - ha detto alla cerimoni Alfredo Traiano, figlio di Giovanna - è che le donne che oggi stanno subendo violenza abbiamo la voglia di denunciare e di combattere, come l'ho fatto io da figlio e come lo ha fatto tutta la mia famiglia. Oggi il dolore per la nostra famiglia e' ancora piu' forte - ha aggiunto - perche' proprio oggi mio zio Francesco avrebbe compiuto 38 ann». «Oggi e' un giorno tristissimo per tutta la comunità foggiana. La città non può essere macchiata dalla violenza e dalla illegalità. È importante accrescere nelle famiglie l'educazione al rispetto ed è importante che le donne denuncino le violenze subite per essere da esempio anche ai figli», ha sottolineato il sindaco di Foggia Franco Landella durante la manifestazione a cui ha preso parte il prefetto Raffaele Grassi, i rappresentanti delle forze dell'ordine, l'ex presidente della Consulta comunale per le pari opportunità, Ilaria Mari, e il presidente della Commissione consiliare Politiche Sociali, Raffaele di Mauro, che hanno seguito l'iter burocratico per l'intitolazione del giardino a Giovanna Traiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione