IL MATTINO
Oggi l'annullo speciale
10.10.2019 - 16:42
Il francobollo e l'annullo filatelico di Troia celebrano i mille anni della Città. Stampato in quattrocentomila esemplari, dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e disegnato dalla bozzettista Claudia Giusto, raffigura un particolare della Cattedrale di Troia di cui è riprodotto il magnifico rosone.
Quattro mete turistiche, dal Piemonte alla Puglia, compongono la serie di francobolli della consueta emissione annuale dedicata ai consigli per chi vuole mettersi in viaggio. Quest'anno sono state scelte Portoferraio nell'Isola d'Elba (Livorno), Orbetello (Grosseto), Troia (Foggia) e Saluzzo (Cuneo). Con il consueto formato 'large', i francobolli offrono una veduta pittoresca dei luoghi proposti. Per Saluzzo viene mostrato un paesaggio notturno del paese in cui spiccano la Torre Civica e il campanile della chiesa di San Giovanni; sullo sfondo compare il massiccio del Monviso; per Troia, e' stato scelto uno scorcio dell'abitato con la Cattedrale di Santa Maria Assunta di cui e' raffigurato, in alto a destra, il magnifico rosone duecentesco; per Portoferraio, si propone una veduta panoramica in cui spicca in primo piano la Torre della Linguella, uno degli elementi architettonici caratteristici; per Orbetello, infine, si mostra una veduta aerea della cittadina adagiata nel cuore della splendida laguna. I quattro francobolli sono validi per la posta ordinaria destinata all'interno dell'Italia.
IL FRANCOBOLLO DI TROIA
Il francobollo e l'annullo filatelico di Troia celebrano i mille anni della Città. Stampato in quattrocentomila esemplari, dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e disegnato dalla bozzettista Claudia Giusto, raffigura un particolare della Cattedrale di Troia di cui è riprodotto il magnifico rosone.
"Sono orgoglioso che il MISE abbia scelto di dedicare alla storia millenaria della nostra Città un evento così speciale - ha dichiarato il primo cittadino Leonardo Cavalieri – con l’emissione filatelica si aggiunge un ulteriore tassello alle celebrazioni volute dall’amministrazione comunale. E’, inoltre, un’occasione straordinaria per l’immagine stessa di Troia – ha aggiunto il sindaco – Racchiusi in un francobollo, preziosa opera d’arte, la nostra storia, i nostri monumenti, il paesaggio viaggeranno ancora, nonostante internet, per il mondo, saranno parte di preziose collezioni e tra le mani di esperti filatelici".
edizione digitale
Il Mattino di foggia