Cerca

Il secondo accordo con gli atenei

Dopo Foggia, Bari: Piemontese mobilita le università per offrire opportunità di sviluppo ai giovani

"Dopo quella sottoscritta con l'Universita' di Foggia, quella di oggi con PoliBa e' la seconda intesa che punta a stabilire una collaborazione stabile tra la Sezione Politiche giovanili della Regione Puglia e gli uffici placement delle Universita' pugliesi"

"Stiamo spinti a moltiplicare gli sforzi - ha aggiunto Piemontese - per invertire la drammatica tendenza evidenziata dalle statistiche diffuse proprio stamattina dalla fondazione Leone Moressa, secondo cui 250 mila giovani tra i 15 e i 34 anni hanno lasciato l'Italia, impoverendola di 16 miliardi di euro"

"Il compito piu' importante che abbiamo e' diffondere capillarmente le informazioni per incitare i ragazzi pugliesi a cogliere le tante opportunita' di fare impresa che la Regione Puglia gestisce e coordina". Lo ha detto l'assessore regionale alle Politiche giovanili della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ricevendo stamattina il nuovo rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, per la sottoscrizione di un protocollo d'intesa per la collaborazione nella diffusione degli strumenti di supporto all'imprenditorialita' giovanili. Alla firma erano presenti il direttore del dipartimento dello Sviluppo economico della Regione Puglia, Domenico Laforgia, e la dirigente regionale del Servizio Politiche giovanili, Giannaelisa Berlingerio. "Stiamo spinti a moltiplicare gli sforzi - ha aggiunto Piemontese - per invertire la drammatica tendenza evidenziata dalle statistiche diffuse proprio stamattina dalla fondazione Leone Moressa, secondo cui 250 mila giovani tra i 15 e i 34 anni hanno lasciato l'Italia, impoverendola di 16 miliardi di euro, piu' di un punto percentuale del prodotto interno nazionale: una ricchezza, in termini economici e di innovazione, di cui ha bisogno la Puglia e l'Italia". Dopo quella sottoscritta con l'Universita' di Foggia, quella di oggi con PoliBa e' la seconda intesa che punta a stabilire una collaborazione stabile tra la Sezione Politiche giovanili della Regione Puglia e gli uffici placement delle Universita' pugliesi affinche' questi ultimi possano trasferire ai propri studenti le principali informazioni riguardanti le opportunita' di finanziamento all'autoimprenditorialita', in particolare quelle legate al programma "Pin - Pugliesi innovativi" e alle misure Nidi e TecnoNidi. Il rettore Cupertino ha anticipato che le strutture del Politecnico stanno gia' provvedendo a una formazione specifica dei docenti e del personale degli uffici di placement che si occupano dell'inserimento dei laureati nel mercato del lavoro. Oltre alla valorizzazione dei progetti elaborati da studenti del PoliBa e a eventi specifici di presentazione, sara' allestito anche un "corner" nell'Atrio coperto vicino al bar del Campus di Via Edoardo Orabona. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione