Cerca

Questa sera l'asta in collegamento con Alba

Matera tra le capitali mondiali del tartufo: Hong Kong si aggiudica quello più grosso per 85 mila euro

È stato un giovane imprenditore cinese ad aggiudicarsi, per 85 mila euro, il pezzo pregiato da 880 grammi nell'asta al rilancio in diretta satellitare con la città piemontese e quella lucana

Straordinaria l'asta nell'asta tenuta nella Città dei Sassi tra gli imprenditori della Basilicata: il primo pezzo, fornito da Antonio Allegretti, da 143 grammi è stato acquistato per 2000 euro da Rossella Provinzano, la signora dell'Amaro Lucano; il secondo pezzo, da 151 grammi, fornito da Valpollino, se l'è, invece, aggiudicato il signore della "Birra Morena", Fabrizio Tarricone; il terzo pezzo da 460 grammi, fornito dalla Viggiani Tartufi, se l'è portato a casa, per 6mila euro, il gruppo di imprenditori materani William Divella, Daniele Tagliente, Tremamunno Grenswitch, AutoBrindisi, Maranzini, Luciano Campanaro, Enzo Ianaro. Poi, un altro pezzo da 400 grammi lo ha acquistato Franco Bruno di Rotonda e Genny Donofrio.

Così come la somma realizzata ad Alba (393mila euro), anche il ricavato dall'asta materana sarà devoluto totalmente in beneficenza: in parte al Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC, struttura che dal 2016 opera al fianco della Federazione Italiana Cuochi per il sociale e a supporto nelle emergenze per l’acquisto di un mezzo speciale per il pronto intervento in aree colpite da disastri idrogeologici, e in parte all’Associazione di Volontariato ONLUS “Con Cuore Impavido” impegnata in iniziative di sensibilizzazione degli ammalati di SLA e delle proprie famiglie, per la realizzazione di un prototipo di Camper attrezzato per il trasporto e l’assistenza dei malati di SLA.

10 gli operatori del tartufo lucano che hanno esposto nell'incantevole Palazzo Viceconte mettendo a disposizione i pezzi per l’asta: Azienda “Organic truffles" di Antonio Allegretti (Grottole), “La taverna del Pastore” di Sandro Doino (Bella), “La cooperativa Azzato" di Domenico Azzato ( Satriano), “Valpollino Group” di Hadman Mufida di Latronico, "I tartufi del Monte Saraceno” di Tempone Gaetano (Calvello), “Tuberimundo” di Marco Imundo (Laurenzana), “Lauria Tartufi" di Giovanni e Carmine Lauria (Marsicovetere), "La Radice" di Domenico Pace (Avigliano), "Viggiani Tartufi" di Michele Viggiani (San Mauro Forte), “Tartufi e Dintorni” di Giuseppe Gaito (Sasso di Castalda).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione