Cerca

L'iniziativa

Cerignola, nell'ex tribunale la causa migliore la vince la creatività dei giovani

Dimenticate le rabbuiate stanze dei contenziosi legali, l'unica "irriverenza" che ci troverete sarà quella dell'arte che di per sé non ha regole

Così, per due giorni (ma l'impegno dell'assessore alle Politiche giovanili Carlo Dercole è di farne un'esperienza permanente) l'ex tribunale di Cerignola diventa una fucina incandescente di talenti

Oggi e domani spazio a quattro workshop artistici messi in campo dai ragazzi del progetto ARTHUB vincitore della linea di finanziamento della Regione Puglia “PIN” in occasione della II edizione di “FaRT_fatti urbani, festival della street art e della cultura urbana” organizzato dall’Associazione AAD Arte Architettura Design, con il Patrocinio del Comune di Cerignola.

“L’idea di realizzare queste 4 attività artistiche nasce dalla voglia di creare sinergia con le realtà del territorio sul quale il nostro progetto sta prendendo forma. – fanno sapere i ragazzi di ARTHUB – L’obiettivo del nostro progetto è di creare una comunità di giovani professionisti operanti nel settore dell’industria culturale e creativa attraverso la realizzazione di uno spazio di coworking, formazione e incubatore d’impresa”. I 4 workshop artistici, organizzati in partenariato con altre realtà operanti sul territorio Regionale come “Lavare a mano” progetto per la realizzazione di capi di abbigliamento artigianali, “Boblù” associazione che lavora sul recupero e il riutilizzo della carta e Accademia di Belle Arti di Foggia e Bari, resteranno aperti fino a domani Domenica 7 Ottobre presso il Laboratorio Culturale e Creativo ExTribunale a Cerignola, via G.Falcone 41, sede anche del progetto ARTHUB. 

I workshop in programma sono: 

“Poesia Armata”, workshop di autocostruzione che prevede la realizzazione di una parete verde con l’utilizzo di cantinelle in legno e secchielli in lamiera zincata tenuto dal prof. Gorgoglione e dalla prof.ssa Catalano dell’Accademia di Belle Arti di Foggia. L’attività articolata in due giornate, Sabato 6 e Domenica 7 dalle 8,00 alle 13,00, non prevede costi di partecipazione, ma è consigliata la prenotazione. 

Workshop di Serigrafia, a cura di Cristina Todisco di “Lavare a mano” prevede la realizzazione di una bag con tecnica di stampa serigrafica, al termine dell’attività tutti i partecipanti porteranno a casa la bag che avranno realizzato. 

DIGITAL ART – Composizione Video e Istallazione VIDEO MAPPING è il workshop coordinato dal prof. Michele Maielli dell’Accademia di Belle Arti di Bari che, con il supporto di Centonze Fabrizio, Fullone Rosa, Magaletti Luisa, Muci Martina, Pastoressa Marcello, Salamino Elena e Scattaglia Marika tutti giovani laureandi presso l’Accademia, illustrerà le tecniche di composizione video, la progettazione e la produzione estemporanea di Video Mapping con la realizzazione finale di un’installazione artistica.

"Legastorie – Workshop di Legatoria” è l’attività organizzata con Luciana Rutigliano di BOBLU’ che illustrerà la tecnica di realizzazione di un libretto personale con cucitura giapponese utilizzata carta riciclata. Al temine dell’attività, ogni partecipante porterà con se il libretto che avrà realizzato durante le ore del workshop. L’Attività è prevista per Domenica 7 dalle 17,00 alle 19,00 e prevede una fee di partecipazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione