IL MATTINO
L’iniziativa formativa
02.09.2018 - 19:28
L’evento è un’iniziativa della foggiana Ines Pesce e del team Daruma For Wedding, si tiene dal 26 al 30 Settembre prossimi in un esclusivo resort della città perla del Gargano per consegnare ai partecipanti (non ne sono ammessi tanti, perciò se siete interessati affrettatevi con l’iscrizione) un metodo esclusivo di promozione e organizzazione dell’ “impresa matrimoniale” in cinque mosse: Business Mindset, Sport&Health, Marketing Strategy, Project Work e Lifestyle, che hanno come obiettivo quello di trasferire, ad ogni partecipante, competenze precise per: analizzare le criticità del proprio business, individuare le potenzialità e gli obiettivi da raggiungere, definire il proprio modello di business, impostare la propria strategia marketing, usare tutti i canali di marketing.
Ines Pesce e Sergio Maddalena, anima e motore della Daruma, condivideranno con i partecipanti le loro comprovate esperienze di successo nello sviluppo delle capacità imprenditoriali e nella costruzione della strategia di marketing, guidando il campus che vedrà in azione Diego Taroni (per la realizzazione di contenuti fotografici, fondamentali per un wedding entrepreneur) e tutto il team Daruma (composto da 7 professionisti che ogni giorno si sporcano le mani realizzando creatività di elevato impatto grafico, ed eseguendo i piani operativi di marketing di decine di clienti del settore wedding e che, durante il Wedding Entrepreneur Bootcamp, guideranno nella pratica i professionisti tramite preziosissimi strumenti di lavoro progettati ad hoc per condurre i partecipanti verso la soluzione specifica per il proprio wedding business).
La location scelta non è casuale: un Resort a Vieste, nel cuore del Gargano, per consentire ai partecipanti di vivere un’esperienza totalizzante, in grado di stimolare i partecipanti anche nei momenti di relax e networking, in una destinazione definita di recente da Forbes come una delle meraviglie d’Italia da visitare e, perché no, possibile meta per i destination weddings.
«L’essenza di questo evento parte dall’assunto che non ha senso cimentarsi in post Facebook, Instagram o in campagne random sui magazine di settore, se alla base non vi è una capacità imprenditoriale che: nutre il pensiero creativo, tiri fuori la volontà di assumersi dei rischi e delinei il proprio modello di business e strategia di marketing volta a veicoli ogni operatività verso il raggiungimento degli obiettivi», sottolineano gli organizzatori .
Per partecipare potete iscrivervi qui
edizione digitale
Il Mattino di foggia