IL MATTINO
Associazionismo
01.07.2018 - 21:56
Reso noto anche il nuovo Consiglio direttivo mentre le Commissioni sono già pronte a ripartire con nuove idee, progetti e service al servizio dell’umanità conformemente ai motti del Presidente Internazionale Barry Rassin “Siate di ispirazione” e del Governatore del Distretto 2120 Donato Donnoli “Mente e cuore per la solidarietà”, che Angelo Corbo ha fatto suoi.
Il cambio del maglietto al Rotary Club Foggia ha rappresentato, il 28 giugno scorso, il passaggio delle consegne tra il Presidente uscente, Francesco Corvelli e il Presidente per il nuovo anno rotariano, Angelo Michele Corbo: 75 anni, già dirigente ispettore generale dell'Inail di Foggia, il nuovo presidente è nel Rotary Club Foggia dal 1998: è stato più volte consigliere ed ha ricoprendo anche la carica di prefetto. Una serata attesa, ricca di ospiti e amici che è stata anche occasione per il bilancio di un anno di servizio e ha tracciato le linee principali del prossimo anno. Tra i numerosi ospiti presenti: il Consigliere di Segreteria del Governatore Antonio Bisceglia e la componente dello Staff del Governatore Maria Teresa Cavalli, l'Assistente del Governatore della zona 4 Antonio Stango, il Presidente del R.C. Foggia “U. Giordano” Luciano Magaldi e il Presidente Incoming del R.C. Foggia “U. Giordano” Raffaele Barone, il Presidente del R.C. Foggia Capitanata Domenico Ciampanelli e il Presidente Incoming del R.C. Foggia Capitanata Renato Lombardi, il Presidente del R.C. Cerignola Luigi Zangrilli, il Past President del R.C. Manfredonia e prossimo Coordinatore dello Staff del Governatore Donnoli, Saverio De Girolamo, la Past President del R.C. Manfredonia Lina Giordano e il Presidente Incoming del R.C. Manfredonia Andrea Pacilli, il Presidente del Rotaract Foggia Andrea Idea, la neo Presidente dell'Inner Wheel Foggia Irene Bonassisa Campanella e la Past President Emilia Soranna, il Presidente del Consiglio Comunale di Foggia Luigi Miranda, socio del Rotary Club Foggia e l'Assessore all' Ambiente Francesco Morese e il Prof. Giovanni Messina, Professore di Fisiologia presso l'Università di Foggia, delegato del Magnifico Rettore per il Festival della Ricerca dell'Uni-Fg.
Dopo i saluti di rito, il Presidente Corvelli ha ripercorso, con l’ausilio di un video realizzato da Camillo Maruotti, il suo anno di servizio appena concluso commentando i numerosi service ed eventi realizzati: dal service di raccolta fondi a favore della campagna End Polio Now, per l’eradicazione della poliomielite nel mondo, alla cerimonia di piantumazione degli alberi in linea con il motto del Presidente Internazionale; dalla partecipazione al Progetto Donne 2.0 legalità, la cui prima fase si è conclusa l’8 maggio con una manifestazione a Montecitorio, al Convegno di Formazione per docenti sui BES organizzata presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte.
Di gran prestigio il Seminario Distrettuale sull’Effettivo e l’Espansione per la cui accurata organizzazione a Palazzo Dogana, Francesco Corvelli è stato insignito di una Paul Harris Fellow (importante riconoscimento rotariano) dal Governatore Gianni Lanzilotti al Congresso di Lecce il 17 giugno scorso. E, ciliegina sulla torta, la realizzazione di un nuovo Global Grant per l’alfabetizzazione degli adulti in Tunisia, proseguendo il percorso di creazione di opportunità per le popolazioni più svantaggiate. Il Presidente Corvelli ha ringraziato tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i soci che lo hanno sostenuto condividendo e supportando le sue scelte ed ha insignito il tesoriere Stani Marinari con la 6^ PHF. Ha inoltre citato Antonella Quarato che ha ottenuto il riconoscimento di “rotariano dell’anno” dal Governatore e Nicola Auciello e Maria Rosaria Judice rispettivamente impegnati nel Global Grant in Tunisia e il Progetto Donne 2.0 e Legalità. Tanti soci nel corso dell’anno sono stati protagonisti di attività di vario genere sostenendo la presidenza e, per ognuno di loro, il Presidente ha avuto parole di ringraziamento e ad ognuno di loro ha consegnato un ricordo. Il Consiglio Direttivo uscente ha poi voluto significare la stima e l’apprezzamento nei confronti del Presidente Corvelli con il consueto dono e con il conferimento di una PHF che gli è stata consegnata da Antonio Bisceglia, dello Staff del Governatore.
Si è giunti poi al momento del passaggio del collare, simbolo della continuità del Club e della consegna della carta costitutiva ad Angelo Michele Corbo che è diventato così Presidente per l’anno 2018-2019. Il nuovo Presidente ha preso la parola rimarcando che il le linee guida del suo mandato ricalcheranno quelle tracciate nel corso dell’Assemblea Distrettuale dal Governatore Donato Donnoli. Corbo auspica una fattiva collaborazione da parte di tutte le Commissioni del Club per permettere una sempre più ampia e significativa presenza del Rotary sul territorio. È poi passato alla presentazione del nuovo Consiglio Direttivo che sarà composto, oltre che dal Presidente, dal Past President Francesco Corvelli e dalla Presidente Incoming Antonella Quarato, "collegamento e perfetta simbiosi - ha sottolineato Angelo Corbo - tra entusiasmante passato e promettente, nella sua perfetta conoscenza del Club e dei suoi intimi meccanismi, futuro". Altri componenti del nuovo Consiglio Direttivo sono: il Past President Saverio di Jorio Vicepresidente), Gaetano Cagnazzo (Segretario), Maria Pia Affatato (Prefetto), Stanislao Marinari (Tesoriere) e i Consiglieri Michele Chiariello, Massimo Lucianetti, Elvira Prencipe. La serata è proseguita con una allegra conviviale durante la quale sono stati distribuiti dei libretti riassuntivi dell’anno 2017/18, gli Atti del Seminario Distrettuale tenuto a Foggia e l’organigramma dell’anno 2018/19. Perché, in realtà, le Commissioni sono già pronte a ripartire con nuove idee, progetti e service al servizio dell’umanità conformemente ai motti del Presidente Internazionale Barry Rassin “Siate di ispirazione” e del Governatore del Distretto 2120 Donato Donnoli “Mente e cuore per la solidarietà”, che Angelo Corbo ha fatto suoi!
edizione digitale
Il Mattino di foggia