IL MATTINO
La recensione
17.12.2017 - 13:07
«Il lavoro dato alle stampe per le edizione de "Il Castello" - scrive, tra l'altro, Filippo Santigliano - va ben oltre il normale racconto, lo scavo negli archivi, la raccolta delle testimonianze. Si tratta di una ricostruzione storica, fedele e non romanzata, di quanto accaduto nella più importante fabbrica di Stato, la Cartiera di Foggia (...); dove, con decenni e decenni di anticipo, rispetto a quanto accaduto in Italia, si sperimentava il welfare di fabbrica con asili nido, scuola bus, colonie estive, premi, regali per i bambini».
Un libro «che va soprattuto trasmesso alle giovani generazioni , a chi non conosce o non vuole conoscere, a chi ignora la storia, a chi ha bisogno di input ...» per «scoprire figure che hanno costruito percorsi e progetti di vita con dignità e decoro: le donne foggiane, le donne della Cartiera».
Quelle che vedete sono le foto della presentazione del libro, avvenuta il 15 dicembre scorso nella sala "Fedora" del Teatro Giordano, con l'intervento anche dei sindacalisti della Cgil Rino Ferrara e Marco Pizzolo, e, a sorpresa, della Premio Oscar Gabriella Cristiani con il film "L'Ultimo imperatore"
edizione digitale
Il Mattino di foggia