IL MATTINO
Manifestazione in corso di svolgimento nei locali della fiera dal 14 al 16 novembre
16.11.2017 - 14:43
L’indubbio fascino delle uniformi storiche rassegnate, facilita la mission degli “orientatori” dell’Arma, le loro spiegazioni difatti hanno il compito di rendere più consapevoli i giovani visitatori sulla portata delle loro scelte quando indirizzano il loro futuro verso il mondo con le stellette e quello dell’Arma dei Carabinieri in particolare
Anche il Comando provinciale dei Carabinieri partecipa alla II Edizione di OrientaPuglia - ASTERPuglia, Fiera per l'Orientamento Scolastico Universitario e Professionale della Puglia organizzata dall’Associazione ASTER. Nei locali della fiera dal 14 al 16 novembre di quest’anno, l’Arma di Foggia è presente con uno stand allestito nel segno della tradizione storica della secolare istituzione. A fianco al desk dove un Ufficiale, un maresciallo ed un Brigadiere dispensano preziosi consigli agli studenti sui diversi concorsi per accedere ai percorsi formativi delle scuole carabinieri, di fianco campeggiano sei uniformi che percorrono la Storia dell’Arma dalla fondazione ai giorni nostri: un Regio Carabiniere Corazziere dell’800; uno “Zaptiè” Carabiniere indigeno dei territori colonizzati del Primo ‘900; un carabiniere in uniforme della Grande Guerra; un Carabiniere in uniforme coloniale della seconda epopea coloniale; un Ufficiale in Uniforme del 2° conflitto mondiale ed un Carabiniere con uniforme operativa impegnato in Iraq – Nassyria. L’indubbio fascino delle uniformi storiche rassegnate, facilita la mission degli “orientatori” dell’Arma, le loro spiegazioni difatti hanno il compito di rendere più consapevoli i giovani visitatori sulla portata delle loro scelte quando indirizzano il loro futuro verso il mondo con le stellette e quello dell’Arma dei Carabinieri in particolare
edizione digitale
Il Mattino di foggia