Cerca

Un innovativo libretto che fonde musica e brani 'storici'

Giordano, “L’opera delle opere” targata Carmen Battiante

Ieri sera in Piazza Cesare Battisti, tripudio di note ed emozioni per celebrare il compositore foggiano nel suo 150esimo anniversario della nascita

Carmen Battiante ha sapientemente recuperato le arie e le melodie più celebri del grande compositore foggiano, alternandole a racconti di vita, affidati all’illustre baritono di fama internazionale Domenico Colaianni, che ha cantato ma anche interpretato il Maestro stesso, leggendo passi della vita di Giordano.

Danzano le note sullo spartito, mentre la bacchetta del Maestro ondeggia leggera per l’aria; le melodie di Umberto Giordano risuonano con grande clamore dinanzi al teatro che porta il suo nome, ancora una volta impregnandosi di immortalità. Difficile descrivere a parole le sensazioni uniche che ci ha regalato l’evento “Giordano si racconta… L’opera delle opere” del M° Carmen Battiante. A giusta ragione è stato definito l’opera delle opere poiché, in occasione del 150esimo anniversario della nascita del Maestro Giordano, Carmen Battiante ha sapientemente recuperato le arie e le melodie più celebri del grande compositore foggiano, alternandole a racconti di vita, affidati all’illustre baritono di fama internazionale Domenico Colaianni, che ha cantato ma anche interpretato il Maestro stesso, leggendo passi della vita di Giordano. I brani musicali hanno funto così da colonna sonora del racconto di una vita in questo innovativo libretto messo a punto egregiamente dal M° Battiante, a cui hanno preso parte l’orchestra dell’Accademia musicale “Andrea Chénier” e il coro polifonico “Jubilate Deo”. Il progetto è consistito in un libretto ‘sui generis’, realizzato sulla base di dieci testi storici (diari, interviste, lettere, etc.), da cui sono state estrapolate le parole del maestro Giordano e ben 41 interventi musicali (arie, intermezzi, etc.) estratti da tutte le opere. Un lavoro unico, come unica è stata l’emozione che il M° Battiante ha regalato a Foggia e ai foggiani ieri sera in P.zza Cesare Battisti, dimostrando ancora una volta la bravura, la sensibilità, nonché la statura artistica che la contraddistinguono. Ad impreziosire l’omaggio al M° Giordano sono state le magnifiche voci dei soprani Chiara Bonzagni, Nunzia La Forgia e Raffaella Palumbo, dei tenori Domenico Pellicola e Yoosang Yoon.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione