Cerca

Questa mattina la manifestazione

Trasporti ferroviari, i sindacati in piazza per ribadire che Foggia è una questione centrale

Alla mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil rispondono positivamente i livelli istituzionali (l'amministrazione comunale era presente con i suoi assessori; la Provincia col vice presidente Cusmai), e gli attori economici (il presidente di CamCom, Porreca, i vertici di Confindustria e Ance)

«La Capitanata non va bypassata – ribadiscono i segretari generali di Cgil Cisl e Uil, Carmeno, Di Conza e Ricci - per il rispetto della centralità del territorio e per rafforzare il sistema pubblico dei collegamenti dalla Puglia al resto del Paese».

Con la triplice sindacale si schierano anche il presidente di Camera di Commercio, Fabio Porca, il presidente di Confindustria, Gianni Rotice, il vice presidente di Ance, Paolo Lops, il vice presidente della Provincia, Rosario Cusmai, nel sottolineare l'importanza strategica della stazione di Foggia per le direttrici di traffico ferroviario e nel chiedere a Ferrovie dello Stato di ripensare i collegamenti in Puglia, lungo la tratta Bari-Roma, riconsiderando Foggia una tappa fondamentale. Ragioni che troveranno amalgama nella cabina di regia che il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha convocato per domani pomeriggio al Comune chiamando a raccolta non solo i livelli istituzionali locali ma anche i parlamentari regionali e nazionali. Interessante, però, l'apertura dell'assessore all'Urbanistica Ciccio D'Emilio: «Per comprendere Foggia nell'alta velocità, siamo disponibili a considerare una seconda stazione che non sia quella centrale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione