IL MATTINO
L'evento, non solo culturale
24.02.2017 - 20:24
Un evento che coincide con il ritorno della lirica nel teatro comunale intitolato al grande compositore foggiano e con l’annuncio ufficiale della costituzione del Comitato Tecnico Scientifico, il cui decreto istitutivo è stato firmato nei giorni scorsi dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini.
All’incontro con i giornalisti, che suggella un lavoro di collaborazione e sinergia istituzionale e culturale, hanno partecipato il sindaco di Foggia, Franco Landella, anche nella sua veste di presidente del Comitato Tecnico Scientifico; l’assessore comunale alla Cultura, Anna Paola Giuliani; il prorettore Giovanni Cipriani; il presidente dell’Accademia di Belle Arti, Francesco Andretta; la Direttrice della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Foggia e della BAT, Simonetta Bonomi; il presidente del Conservatorio Umberto Giordano, Alessandro Romanelli; il presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici, Giuliano Volpe. Presenti anche i rappresentanti delle fondazioni e delle realtà che hanno collaborato in modo decisivo ed appassionato alla costruzione dell’iniziativa – anche attraverso l’opportunità offerta dall’utilizzo dell’Art Bonus, illustrata nel dettaglio dal dirigente del Servizio Cultura del Comune, Carlo Dicesare –: il presidente della Fondazione Apulia Felix, Giuliano Volpe; il presidente della Fondazione Banca del Monte, Saverio Russo. Tra i presenti, anche la deputata foggiana Colomba Mongiello che, insieme al collega Michele Bordo, ha mediato con il Ministro Franceschini il sostegno agli eventi del 150esimo anniversario di Umberto Giordano.
edizione digitale
Il Mattino di foggia