IL MATTINO
Dopo 15 anni un italiano campione continentale nei medi
04.12.2016 - 01:01
Onore ai due pugile che hanno lottato fino alla fine ma Blandamura ha dimostrato che la boxe si fa anche con la strategia, con la tecnica e con il cuore ed il coraggio. Emanuele Blandamura è il nuovo campione europeo dei pesi medi; a Potenza ce lo aveva promesso ed ha mantenuto la parola.
Un incontro da altri tempi, solo una prima ripresa guardinga poi i due pugili onorano la noble art con 12 riprese tirate sino all’ultimo. Blandamura veniva dato leggermente sfavorito contro un aggressivo Signani ma bisogna conoscerlo il Sioux lucano, era determinatissimo e preparatissimo. Blandamura ha vinto grazie ad un uso magistrale del montante destro ed alla sua velocità. Un attimo di paura per il pugile di origine lucana quando un incontro fortuito alla 4 ripresa si procura un terribile taglio in tra le due sopraciglia. Ma Blandamura ha stretto i denti e costruito la vittoria contro un Signani sempre all’attacco; ma se i due Jab si incrociavano, la maggior parte dei colpi di Matteo Signani non andavano a buon fine, la capacità difensiva di Emanuele Blandamura è stata la carte segreta della vittoria: guardia alta, capacità di evitare i colpi; a volte preziosismi come passate sotto il destro di Signani e colpire con quel montante destro che più volte è andato a segno. Le cose migliori Signani le ha mostrate fino al 7 round, poi il calo mentre Blandamura cresceva; al nono entra con un jab che si trasforma in un gancio sinistro; fa finta di stare alle corde e colpisce di destro una,due volte. Onore ai due pugile che hanno lottato fino alla fine ma Blandamura ha dimostrato che la boxe si fa anche con la strategia, con la tecnica e con il cuore ed il coraggio. Emanuele Blandamura è il nuovo campione Europeo dei pesi medi; a Potenza ce lo aveva promesso ed ha mantenuto la parola. Cuore e capacità di soffrire, con una ferita che lo aveva reso una maschera di sangue non ha perso fiducia ed il sangue freddo, anzi è stato un gladiatore sino al dodicesimo ed ultimo round. Verdetto non unanime ma giusto: le cose migliori le ha fatte questo ragazzo che è fiero delle sue origini di Ferrandina e di Cerignola. Curiosità storica: è il primo pugile di origine lucana a vincere un europeo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia