IL MATTINO
Questa mattina la presentazione delle iniziative
15.11.2016 - 23:07
"@attivi e sicuri" (questo il nome del progetto che riunisce le iniziative) sono ideati dall'Amministrazione comunale e dalla Polizia Municipale, in collaborazione con il Servizio Città Educativa, ed ha fatto registrare l’adesione di tutti gli istituti scolastici primari e secondari di primo grado di Foggia.
Si intitolano "Bullo ti annullo" e "Sicura-MENTE... INSIEME" i programmi presentati questa mattina nell'aula consiliare del Comune di Foggia sul bullismo e la sicurezza stradale, ideati dall'Amministrazione comunale e dalla polizia municipale, in collaborazione con il Servizio Città Educativa, che hanno dato vita al progetto “@ttivi e sicuri” sull’educazione alla legalità nelle scuole cittadine, che ha fatto registrare l’adesione di tutti gli istituti scolastici primari e secondari di primo grado di Foggia.
«Il Progetto si articola in due parti - ha dichiarato l'assessore con delega alla polizia municipale, Claudio Amorese -. La prima, indirizzata alla scuola primaria, avente ad oggetto la cultura del rispetto delle regole della circolazione stradale, secondo il format già sperimentato con successo in passato e denominata “Sicuramente Insieme”. La seconda dal titolo “Bullo ti annullo” è rivolta alle scuole secondarie di primo grado e si propone di trattare con metodologie innovative il fenomeno del bullismo e del “cyber bullismo”. Gli incontri didattici con studenti, genitori e docenti verranno tenuti da personale della polizia municipale di Foggia. L’ente si è avvalso della collaborazione di associazioni e di due compagnie teatrali (Centro Universitario Teatrale e Compagnia Palcoscenico) per l’approfondimento delle delicate tematiche trattate e ringrazio l’assessorato alla Pubblica Istruzione ed il Servizio Città Educativa per la fattiva collaborazione».
«Gli amministratori della città hanno voluto porre in essere azioni di contrasto al bullismo e continuato nella campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale, come già avvenuto per il progetto denominato "Young & Road" dello scorso anno - ha puntualizzato il presidente della commissione consiliare Ambiente e Territorio, Pasquale Cataneo -. Con questi progetti dobbiamo fare in modo che la cultura cresca e con la cultura crescano anche le prospettive di sviluppo per i ragazzi foggiani».
edizione digitale
Il Mattino di foggia