IL MATTINO
Musica
05.11.2016 - 19:45
«Quando finisce il disco e si ha voglia di riascoltarlo di nuovo allora capisci che hai fatto un buon lavoro. Sono felice delle scelte degli artisti, che ci tengo a dire che ho contattato personalmente, e di tutte le scelte musicali che sono state armoniche e condivise»...
«È il disco più importante della mia vita», così esordisce Fausto Leali alla libreria Ubik, nella serata in cui ha presentato al pubblico foggiano il suo ultimo cd "Non solo Leali", che, come si evince dal titolo, contiene 10 brani, frutto di altrettanti duetti con artisti della musica italiana e internazionale: da Mina (la 'regina' di questa raccolta, come lo stesso Leali l'ha definita) a Tony Hadley, da Renzo Arbore a Massimo Ranieri, a De Gregori, Baglioni, Tozzi, Ruggeri, Britti e il giovanissimo Clementino. Leali non si è fatto mancare proprio nulla, rielaborando in chiave personalissima canzoni che hanno scritto la storia della musica. Una veste particolare è stata data ad esempio a canzoni come "Gianna" o "Crazy" i cui arrangiamenti sono stata personalizzati. «Quando finisce il disco e si ha voglia di riascoltarlo di nuovo allora capisci che hai fatto un buon lavoro. Sono felice delle scelte degli artisti, che ci tengo a dire che ho contattato personalmente, e di tutte le scelte musicali che sono state armoniche e condivise». Infine, alla domanda se fosse felice di presentare proprio a Foggia - sua patria di adozione - il nuovo Cd, il cantautore bresciano ha risposto con un secco "ij so' fuggjn". La libreria Ubik festeggia così (e non poteva farlo in un modo migliore) i suoi nove anni di apertura.
edizione digitale
Il Mattino di foggia