Cerca

Identificata nella tarda serata di ieri la coppia di anziani deceduta nell'impatto

Incidente stradale Ss89: le vittime tornavano da un funerale

Si chiamavano Giovanni Ciarciello di 68 anni di Panni e sua moglie Pasqualina Montecalvo di 66 anni di Orsara di Puglia le vittime del terribile incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle ore 18:30, sulla SS 89 Foggia-Manfredonia

Stando alla ricostruzione del  sinistro la Mercedes Station Wagon su cui viaggiava la coppia di anziani provenienti da Manfredonia, giunta all’altezza della salita di Santa Lucia, ha invaso la corsia opposta andando a impattare contro una Fiat Croma con una sola persona a bordo proveniente da Foggia. Sono intervenuti sul posto la Polizia Stradale, i Vigili del fuoco e il 118.

Si chiamavano Giovanni Ciarciello di 68 anni di Panni e sua moglie Pasqualina Montecalvo di 66 anni di Orsara di Puglia le vittime del terribile incidente stradale avvenuto ieri  pomeriggio, intorno alle ore 18:30, sulla SS 89 Foggia-Manfredonia. La coppia viveva a Foggia e facevano rientro da un funerale a Manfredonia. Stando alla ricostruzione del  sinistro la Mercedes Station Wagon su cui viaggiava la coppia di anziani provenienti da Manfredonia, giunta all’altezza della salita di Santa Lucia, ha invaso la corsia opposta andando a impattare contro una Fiat Croma con una sola persona a bordo proveniente da Foggia. Sono intervenuti sul posto la Polizia Stradale, i Vigili del fuoco e il 118. Lunga attesa per estrarre i corpi dalle lamiere. La coppia di anziani è  morta sul colpo mentre il conducente della Croma è ferito gravemente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank58

    18 Agosto 2016 - 09:08

    Sono sempre più numerosi gli incidenti mortali che si registrano su questa strada a causa di salti di carreggiata. Eppure le barriere mediane in calcestruzzo (note anche come barriere New Jersey) sono state adottate da anni su molte strade italiane con ottimi risultati riducendo l'incidentalitá e la perdita di vite umane. Forse sarebbe il caso di avviare un'azione risarcitoria nei confronti della Provincia di Foggia (e se questa è incompetente) della Regione Puglia da parte delle vittime "innocenti" di questi incidenti causati sicuramente da errore umano ma favorite dalla negligenza di una classe politica insensibile ai problemi del territorio. Infine è auspicabile che nelle sedi competenti si avviano le iniziative più opportune per porre rimedio a questa vera e propria carneficina!

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione