Cerca

Apertura questa mattina, eventi fino a sabato

Dispersione scolastica, UniFg "schiera" l'Antimafia

Il Festival della Ricerca e Innovazione, ideato dall'ateneo dauno per raccogliere fondi da destinare alle scuole con la finalità di scoraggiare l'abbandono degli studi da parte degli adolescenti, è stato tenuto a battesimo da Teresa Principato (Procura Palermo), Leone De Castris (procuratore capo Foggia) Vito Di Giorgio (Dda Messina), Giuseppe Gatti (Dda Bari)

L'analisi dei fenomeni delinquenziali foggiani affidata al Procuratore capo di Foggia, Leonardo Leone De Castris, e a Gianluca Ursitti presidente della Camera penale Foggia. Il rettore Maurizio Ricci: «Questo è il nostro modo di ringraziare la città, che ha fatto tanto per l'insediamento e la crescita dell'Università». 

Alla manifestazione erano presenti, come potete vedere dalle foto, le autorità militari, l'arcivescovo di Foggia Vincenzo Pelvi, l'assessore regionale alle Politiche Agricole Leo Di Gioia, il sindaco di Foggia Franco Landella, il Presidente del Consiglio comunale di Foggia, Luigi Miranda, il Presidente di Camera di Commercio, Fabio Porreca, i vertici di Confindustria (il presidente Rotice e il presidente Ance Biancofiore), i vertici degli Ospedali Riuniti di Foggia. E poi tantissimi studenti che hanno sposato pienamente l'iniziativa dell'ateneo e che questa sera (a partire dalle ore 21, all'interno del cortile del Dipartimento di Giurisprudenza, ingresso da Piazza Italia) organizzano una festa musicale che contribuirà alla raccolta dei fondi da destinare alle scuole contro la dispersione scolastica.

Il programma della giornata del Festivale prevede anche altri due appuntamenti: Ore 15,00 CUS Foggia, impianto di via Napoli – Foggia Sport Ricerca e Salute / Torneo di calcetto e tennis con la partecipazione di squadre composte da professionisti, società civile, studenti e docenti universitari: ricavato in beneficenza. Ore 15,30 Centro storico – Foggia Sport Ricerca e Salute / Orienteering con la partecipazione di squadre composte da professionisti, società civile, studenti e docenti universitari: ricavato in beneficenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione