Cerca

L'iniziativa organizzata con il coinvolgimento degli studenti

UniFg s'inventa il Festival per recuperare i ragazzi che lasciano la scuola

Tre giorni di eventi (dal 19 al 21 maggio prossimi), un premio Nobel per l'Economia (Michael Spence), un importante Procuratore Antimafia (Teresa Principato). Ecco alcuni degli ingredienti preziosi del Festival della Ricerca e dell'Innovazione promosso dall'ateneo dauno

L'obiettivo è raccogliere soldi (mediante l'adozione degli eventi - gli ospiti partecipano a titolo gratuito - da parte di aziende e associazioni imprenditoriali) da destinare alle scuole elementari e medie di Foggia e provincia con la finalità di scoraggiare la dispersione scolastica che in Capitanata raggiunge punte del 43% tra gli studenti delle Medie e delle Superiori: incredibile a credersi, ma è la realtà.

Il messaggio che l'Università di Foggia intende lanciare alla città, ma soprattutto alla società civile, è quello di una sorta di rinascita culturale partendo dal basso, dalla mobilitazione delle coscienze. Uno speciale dedicato all'iniziativa sulla nostra edizione di domani del giornale, che potete trovare nella nostra edicola digitale cliccando qui

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione