Cerca

Ieri sera la manifestazione conclusiva del concorso

Dal Rotary e Miranda, un premio alla scuola che a Foggia sa insegnare l'accoglienza

Persino la realizzazione di un drone (probabilmente come icona di libertà, un Icaro redivivo) tra i lavori presentati dagli istituti scolastici per la edizione 2016 che ieri sera, nella serata conclusiva, è approdata al teatro "Giordano"

A fare gli onori casa il presidente del Rotary Club Foggia, il più antico del capoluogo, Paolo Tanzi e il Presidente del Premio Rotary Scuola 2016 Luigi Miranda, che ricopre anche l'incarico di Presidente del Consiglio comunale di Foggia. La commissione premio scuola Rotary, composta oltre che da Miranda da Raffaella Di Biase, Nicola Panunzio e Stanislao Marinari, è stata allargata agli esperti Cesare Corfone, Carlotta Fatone e Luciana De Girolamo.

Il quinto premio, consegnato da Paolo Telesforo, è stato vinto dal racconto “Il giardino di limoni”, di Federica Liso, studentessa del Liceo Scientifico Marconi,. Il quarto premio, consegnato da Costanzo Natale,  è andato a Roberta Palena, studentessa del Liceo Scientifico Volta. Il terzo premio, consegnato dagli architetti Cesare Forcone e Luciana De Girolamo, è andato all’acquerello “Liberi senza fili”, dllo studente del Liceo Artistico Perugini Giovanni La Torre. Il secondo premio, consegnato dalla prof. Carlotta Fatone, è stato vinto dal racconto breve “Libertà” di Sara Nazzaro, studentessa del Liceo Classico Lanza. Il primo premio, infine, è stato vinto da un arazzo realizzato dalle studentesse dell’Istituto Pacinotti Daniela Iride e Roberta Martucci. (L'articolo integrale sarà possibile leggerlo sulla edizione digitale di domani de "Il Mattino di Foggia: clicca qui)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione