Cerca

Questo pomeriggio la visita nel Subappennino

La Boldrini ad Ascoli stregata dai Grifoni: «Grazie per il calore con cui mi avete accolta»

La Presidente della Camera, nel suo odierno tour pugliese, ha fatto tappa nel Comune dei Monti Dauni per ammirare ufficialmente (era già venuta nelle festività natalizia in visita privata) i gioielli del patrimonio archeologico ascolano, apprezzati in tutto il mondo

A riceverla, oltre l'amministrazione comunale del posto, il Prefetto di Foggia Maria Tirone, il presidente della Provincia Francesco Miglio, una delegazione di altri amministratori comunali tra cui, in rappresentanza del primo cittadino di Foggia, l'assessore alle Politiche Sociali del capoluogo dauno Erminia Roberto. A fare da cicerone alla Boldrini l'ex rettore dell'Università di Foggia, Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici del MiBACT), che conosce molto bene gli scavi di Faragola, alla presenza del prorettore di UniFg, nonché ordinario di Lingua e letteratura latina, Giovanni Cipriani.

«Grazie ad Ascoli Satriano città che ha deciso di investire in cultura per il calore con il quale mi ha accolta oggi», il commento a caldo su Twitter della Presidente della Camera dei Deputati.

Laura Boldrini ha visitato questo pomeriggio il sito della villa romana di Faragola ad Ascoli Satriano, nonché gli splendidi Grifoni, fiore all’occhiello del museo civico. Durante la visita, la presidente della Camera dei Deputati ha inaugurato i mosaici del sito archeologico, recentemente restaurati, e ha ricevuto il premio “Grifoni d’oro”. «La cultura favorisce anche altre attività, dai trasporti alle infrastrutture, al turismo, quindi è un investimento sacrosanto. Sono contenta di quest’ultimo investimento del CIPE (un miliardo in cultura e due miliardi e mezzo in ricerca) approvato proprio nella seduta del 1 maggio. Si tratta di un segnale certamente positivo che mi auguro possa continuare; spero che si vada in controtendenza rispetto agli ultimi anni, in cui abbiamo visto solo tagli alla cultura. Anche una località piccola come Ascoli Satriano può diventare un polo di attrazione culturale, grazie agli scavi realizzati in questi ultimi anni. Tutto questo deve essere valorizzato! Per questo sono qui in veste ufficiale: perché ritengo che compito del Governo sia valorizzare la cultura e i territori dove si fa cultura. Trovo la Puglia una regione dove ci sono tante buone pratiche e tante altre da migliorare. Sono, tuttavia, felice di vedere come sono stati spesi i soldi nel campo culturale, ad esempio qui a Faragola e per i Grifoni» così si è espressa la presidente della Camera durante la manifestazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione