Cerca

Taglio del nastro per la terza edizione della kermesse

Via a Libando, fino a domenica Foggia diventa una tavola imbandita

Apre i battenti il villaggio enogastronomico in piazza Cattedrale, piazza Mercato e piazza Purgatorio. Nelle prime due piazze sono presenti, come ogni anno, gli artigiani del gusto dell’associazione Streetfood con le prelibatezze provenienti da tutta Italia e non solo

In piazza Cattedrale è possibile trovare le specialità siciliane, le olive ascolane, il lampredotto, le bombette pugliesi, gli arrosticini, gli hamburger pastin, i torcinelli, le fritture di pesce, le piadine romagnole, il gelato soft e la birra artigianale. Non mancano specialità provenienti da altri paesi come il kurtos kalacs, dolce tipico di Budapest, e i falafel vegani tipici della cucina mediorientale.

Piazza Purgatorio si riconferma la piazza gourmet, che ospita i produttori pugliesi. Tante le eccellenze da forno. Tre le roulotte dedicate ai vegetariani.  Spazio al fritto con i panzerotti pugliesi, il pesce fresco di Manfredonia e i coppi di scagliozzi, pettole e verdure. In piazza Cesare Battisti, invece, si terranno le masterclass. Clicca qui per scaricare il programma dettagliato degli appuntamenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione