IL MATTINO
Teatro Giordano stracolmo per l'evento
04.04.2016 - 12:20
«Senza la società civile non si può sconfiggere la mafia e la criminalità cresce laddove c'è complicità», ha sottolineato il numero uno dell'Antimafia, Franco Roberti. «La presenza della criminalità non consente agli imprenditori di essere liberi», sottolinea Pippo Cavaliere, presidente della Buon Samaritano; «per questo occorre uscire dalla zona grigia e non aver paura della delinquenza stracciona», chiosa il presidente di Camera di Commercio Fabio Porreca. Morale: «Solo insieme possiamo sconfiggere la criminalità e sognare per il bene di questa città», dice l'arcivescovo di Foggia, Mons. Pelvi.
Sul palco anche la foggiana Daniela Marcone, dirigente nazionale di "Libera" (in sala molte le voci levatisi a chiedere giustizia per la morte del padre, Francesco Marcone, dirigente ufficio del registro, ucciso dalla mafia) e Tano Grasso dell'associazione nazionale Antiracket che, smorzando gli entusiasmi, afferma: «Un pezzo di Foggia reagisce ma fuori da questo teatro c'è una situazione paludosa», per poi aggiungere: «Fate vergognare commercianti e imprenditori che pagano il pizzo»
edizione digitale
Il Mattino di foggia