IL MATTINO
L'appuntamento politico e culturale
28.02.2016 - 23:21
Chi sono i "Qui, Quo, Qua" di questa repubblica italiana che, con la scusa di rottamare la Prima Repubblica, ha fatto "carne di porco" insinuando un relativismo politico vertiginoso? Lo scoprirete nell'interessantissimo libro di Cirino Pomicino "La Repubblica delle Giovani Marmotte" (edito da Utet) che a Foggia ha attirato "testimoni" di ogni schieramento: segno che, a destra come a sinistra, la sofferenza per la politica con la "P" maiuscola è tanta.
Basta qualche battuta dell'ex ministro democristiano per comprendere l'analisi interessante che fa dell'attuale sistema politico e di governo: «Ma com'è pensabile che si approvino leggi e riforme a colpi di fiducia, mettendo sotto i piedi la democrazia?», ha detto alla presentazione condivisa con gli onorevoli foggiani dell'ex Dc Franco Di Giuseppe e Gianni Mongiello, ma anche con l'attuale sindaco di Foggia Franco Landella "nato" democristiano, alla presenza di un Raffaele Piemontese (responsabile provinciale del PD e assessore regionale al Bilancio) che, nient'affatto impressionato dalla Balena Bianca ritrovatasi presso l'auditorium "Santa Chiara" di Foggia, è riuscito a reggere il confronto: anch'egli figlio di un partito che aveva solidi valori da vendere e che oggi Renzi ha dilapidato ad uso proprio.
edizione digitale
Il Mattino di foggia