IL MATTINO
L'evento culturale
21.09.2025 - 10:27
Un’occasione per offrire al pubblico un percorso artistico capace di unire linguaggi diversi ma profondamente complementari, rafforzando quel dialogo tra arti che è stato il filo conduttore dell’intera serata.
Si è svolta venerdì 19 settembre, presso la suggestiva Sala Mazza del Museo Civico di Foggia, la presentazione ufficiale del libro La Rosa del Poeta di Alberto Francesco Di Michele, edito da Edizioni del Rosone. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, confermandosi un successo sia per l’affluenza che per il livello degli interventi e delle emozioni suscitate.Il volume, frutto di un originale dialogo tra poesia e arte visiva, è ispirato alle opere pittoriche del maestro Antonio Natale, presente all’incontro insieme all’autore. Un connubio tra parola e immagine che ha dato vita a un progetto editoriale di forte impatto espressivo, in grado di fondere sensibilità letteraria e suggestione artistica. Ad aprire la serata è stato Carmine De Leo, mentre il compito di moderare gli interventi è stato affidato a Luciana Fredella. Sono intervenuti anche Giulio De Sanctis, Assessore alla Legalità del Comune di Foggia, Domenico Di Conza, presidente della Fondazione Marinella, e Mimmo Di Conza, che hanno sottolineato l’importanza culturale dell’iniziativa. Uno dei momenti più coinvolgenti dell’evento è stato senza dubbio la lettura di alcune poesie da parte dello stesso autore: versi intensi, profondi, che hanno saputo toccare il pubblico con autenticità e delicatezza. Le letture hanno scandito i passaggi più emozionanti della serata, in un’atmosfera di grande partecipazione emotiva.
Grande apprezzamento anche per le opere di Antonio Natale, artista foggiano di riconosciuta fama nazionale e internazionale, da sempre capace di comunicare attraverso la forza del colore e della materia. Le sue creazioni, poste in dialogo ideale con i testi poetici, hanno contribuito a dare ulteriore profondità all’intero progetto. Personalmente, credo sarebbe bellissimo poter organizzare una mostra che affianchi le opere pittoriche di Antonio Natale alle poesie di Alberto Di Michele. Un’occasione per offrire al pubblico un percorso artistico capace di unire linguaggi diversi ma profondamente complementari, rafforzando quel dialogo tra arti che è stato il filo conduttore dell’intera serata. Un evento, dunque, che ha saputo unire poesia, arte e riflessione, confermando il valore del dialogo tra le forme espressive e l’importanza della cultura come spazio di condivisione.
edizione digitale
Il Mattino di foggia