IL MATTINO
La novità editoriale
29.09.2024 - 10:32
Gianluca Piredda, nato a Sassari, ha esordito nei primi anni Novanta nel mercato indipendente italiano, per poi approdare nel mercato americano alla fine del decennio. Vincenzo Angelo Arces nasce a Locorotondo. Dopo aver vissuto a Grottaglie e a Roma, nel 2012 si trasferisce, con moglie e figlia a San Donà di Piave (Ve). Esordisce professionalmente nel 2005, disegnando alcune storie libere per le riviste Lanciostory e Skorpio
Una bella notizia per gli appassionati lettori di storie western. Il 25 ottobre uscirà una nuova serie dedicata a Freeman (che farà parte della collana “I classici del fumetto di Lanciostory & Skorpio”). La serie riproporrà tutte le storie pubblicate su Skorpio, per un totale di otto albi. Formato 16x21, 72 pagine in b/n Sarà disponibile in libreria e in tutte le edicole. La serie è nata nel 2018 sulle pagine di Skorpio dalla penna di Gianluca Piredda per i disegni di Vincenzo Arces, ma anche più apprezzate all'estero.
Freeman è un western storico “on the road” che racconta la fuga di uno schiavo (Theo) accusato di un crimine non commesso. Una fuga come tante che, però, innesca una reazione a catena di eventi che sconvolgeranno la vita dei singoli personaggi di questa serie. Il viaggio di Theo è il pretesto per raccontare la storia di un’America che, da lì a poco, sarebbe cambiata. La storia di un popolo, delle angherie subite, delle fughe di chi voleva trovare la libertà e delle reti clandestine che si venivano a creare. Dei tradimenti che i fuggitivi subivano. Del modo con cui l’opinione pubblica iniziava a percepire lo schiavismo a cinque anni dall’abrogazione. E della musica che nasceva in quegli anni. Insomma, Theo (che inizierà a chiamarsi Freeman nel secondo numero della serie – il nome gli viene dato da Tyler, un soldato nordista che lo aiuterà nella fuga), più che un protagonista, è un testimone del suo tempo. Curiosità: in ogni storia è presente il testo di una canzone dell’epoca; per lo più spiritual, gospel, qualche volta canzoni da cowboy. Testi importanti per capire il periodo storico, dal momento che molti di questi contenevano indicazioni precise per gli schiavi in fuga. Ogni episodio si conclude con un aforisma.
edizione digitale
Il Mattino di foggia