IL MATTINO
Emergenza Covid
19.05.2021 - 17:55
Acerenza si ritrova ad affrontare una emergenza sanitaria senza precedenti che sta colpendo anche i più piccoli. È probabilmente il momento più complicato degli ultimi quarant’anni per la cittadina lucana, sempre attenta all’accoglienza e dalla grande vocazione turistica.
I medici dell’Asp hanno sottoposto a tampone molecolare tutti gli alunni e personale scolastico in quarantena perché in contatto diretto con un positivo.
Una lunga fila di auto ha costeggiato il perimetro della zona paip in maniera ordinata senza alcun disagio per il borgo, in zona rossa da una settimana. La doverosa procedura messa in atto stamane, sotto la guida della polizia municipale e dall’amministrazione comunale, ha visto anche l'indispensabile apporto dei volontari della Croce Rossa. Tanti i messaggi di incoraggiamento dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie ricevuti in questi giorni da parte dei numerosi acheruntini all’estero e fuori regione, di grande impatto i video messaggi da parte dell’amatissimo Rocco Papaleo, della talentuosa Chiara Galliazzo e dei concittadini illustri Paola Saluzzi e Vincenzo Tiri.
«Grazie alla Croce Rossa, ai gentilissimi dottori dell’Asp, alla famiglia Tiri, alla Polizia municipale e alla squadra che mi onoro di guidare. Grazie soprattutto ai nostri piccoli eroi - afferma Fernando Scattone, sindaco del borgo - che ci insegnano ad essere cittadini modello con la loro compostezza e coraggio. È stato bello rivedere i vostri occhietti, non vediamo l’ora di poter sentire le vostre voci riempire la nostra cittadina di gioia e allegria. Attendiamo fiduciosi l’esito dei tamponi e speriamo davvero di poter uscire da questa spiacevole situazione. Forza Acerenza!».
La cittadina attende l’esito dei tamponi con la speranza di uno stop della propagazione del virus e la ripresa delle guarigioni.
Foto: Elena Monaco
edizione digitale
Il Mattino di foggia