Cerca

Il caso sollevato dal segretario del circolo

Cislaghi: «Ma come vengono rattoppate le buche a Foggia?»

Un esempio per tutti: la piazza della stazione ferroviaria. «La vicenda di questo obbrobrio è singolare perché non è stata oggetto di “autorizzazione allo scavo” da parte del servizio “Lavori Pubblici”. Qual è l'azienda che ha effettuato i lavori?»

«Sta di fatto che il rammendo, perché non si può definire in altro modo, non sembra rispondere alle normali prescrizioni: ricopertura con uno strato d’asfalto tipo binder di 15 cm che, passati i 40° giorni per l’assestamento del terreno, deve essere fresato e l’asfalto riportato a livello della strada con il ripristino del “tappetino d’usura” per una larghezza di 1,5 metri sui due lati dello scavo (in pratica rifacimento di 3 metri di larghezza oltre la zona dello scavo); ripristino dello spartitraffico con riposizionamento dei cordoli in pietra di Apricena (apparentemente danneggiati)».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione