Cerca

Al momento non ci persone iscritte nel registro degli indagati

Alluvione sul Gargano, le indagini: 50 abitazioni abusive realizzate a ridosso dei canali di scolo

Ulteriori accertamenti verificheranno se l'arrivo della "bomba d'acqua" sia stato tempestivamente segnalato alle autorità preposte e quali iniziative siano state intraprese per tutelare incolumità fisica della popolazione.

Numerosissimi la documentazione già acquisita dagli inquirenti presso gli Uffici Tecnici dei comuni interessati dalle alluvioni e presso i Consorzi di Bonifica Montana e di Capitanata, a cui è affidata la gestione dei canali insistenti in area garganica. Da diversi giorni, Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato sono impegnati in un’attività di controllo dei canali, circa dodici quelli interessati dall’evento calamitoso, che non hanno retto alla forza devastante delle acque. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione