Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:tares
Trovati 32
Ordina per:
Foggia, riscossione tributi: Dicesare risponde coi numeri alle accuse del consigliere comunale Mainiero
...792.570,00, comprensivi di: n. 3.800 avvisi di accertamento IMU (€. 9.340.742,00), n. 2.557 avvisi di accertamento Tarsu, TARES e Tari (€. 4.334.459,00) e n. 19.237 ingiunzioni di pagamento ICI/IMU/TARSU (€. 14.117.369,00)».
16 Novembre 2017
Sgombero ex Distretto Militare utilizzato dalla malavita: sette arresti
...cittadini foggiani. Sempre a carico dei cittadini foggiani sono i mancati introiti delle imposte e tasse comunali (TARSU, TARES, TARI) mai richieste e corrisposte dagli occupanti abusivi . E’ emerso che il Comune di Foggia si è fatto carico, dal 2000...
15 Novembre 2016
Aipa, la Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della Procura di Foggia
...speciale d’oneri” avrebbe trattenuto una cospicua somma di denaro a titolo di “aggio” per la riscossione dell’Imu e dalla TARES. Le indagini hanno permesso di accertare, la fatturazione da parte di Aipa nei confronti del Comune di Foggia di aggio per...
14 Novembre 2016
Riscossione tributi, per Aipa il peculato non sussiste: i giudici accolgono le ragioni dei legali Ursitti, Ilacqua e Liguori
In sostanza, i magistrati del Riesame ritengono che l'AIPA «era legittimata a gestire anche i tributi IMU e TARES», anche perché «il Comune non ha mai intimato ad Aipa di non svolgere la propria attività in relazione ad IMU e TARES»; e,...
18 Marzo 2016
Aipa, Ursitti ottiene dal Tribunale il dissequestro dei 9 milioni di euro
25 Febbraio 2016
Vertenza riscossione tributi: Mazal risponde alle accuse di peculato
...secondo la quale AIPA (dante causa di MAZAL) nel corso del 2014 avrebbe commesso peculato, gestendo le entrate l’I.M.U., TARES e TARI che, sempre stando all’accusa, non rientravano nell’oggetto del contratto stipulato a suo tempo con il Comune di...
17 Febbraio 2016
Tributi, Landella: «Benfatto il sequestro Aipa, le ricostruzioni fantasiose non ci riguardano»
...materia. L’ipotesi di reato di peculato connessa all’indebita trattenuta dell’aggio per la riscossione dell’Imu e della TARES non era infatti un approdo scontato. E non per le strumentali dietrologie di qualcuno, ma per la molteplicità di opinioni e...
12 Febbraio 2016
Caso Aipa: finanza sequestra 9 milioni di euro
Mainiero mette la bandierina sulla scelta di Landella di emarginare l'Aipa dalla riscossione di Imu e Tasi
...hanno trasmesso ufficialmente ad Aipa SpA per la restituzione dei 8 milioni di euro di aggio per l’Imu trattenuti sulla TARES per il 2012 ed il 2013. Risorse economiche importanti, specie nella fase di grande difficoltà finanziaria vissuta dal...
03 Dicembre 2014
28 milioni all'Amiu e tariffe Tari, il Consiglio Comunale di Foggia ci mette una pietra sopra e approva
...a carico dei cittadini – sottolinea Lombardi –. Rispetto a quanto pagato lo scorso anno per le utenze domestiche con la TARES, la Tari avrà un piccolissimo alleggerimento per i nostri cittadini – argomenta l’assessore comunale al Bilancio –. Il...
01 Ottobre 2014
Il Comune di Foggia mette l'Aipa alle strette
... Sergio Cangelli, muove dagli effetti giuridici delle modifiche legislative intervenute in materia di Tarsu, Ici, Imu, TARES e Iuc. «Nel corso degli ultimi anni la materia della fiscalità locale ha subito profonde e sostanziali modifiche – spiega il...
26 Settembre 2014
Riscossione Tributi, Mainiero: «La Procura indaghi sull'Aipa»
...e della Tarsu; nel 2012 il quadro normativo cambia e questi due tributi vengono sostituiti rispettivamente con l'Imu e la TARES». Mainiero fa appello all'articolo 16 (punto b) del contratto di appalto che recita chiaramente che: “qualora nel corso...
25 Settembre 2014
Dalla Tarsu alle multe, il Comune di Foggia incassa sempre meno e il disavanzo sale a 41milioni
...i necessari correttivi: il disavanzo che ci troviamo a gestire si è generato in questo modo. Il 2013 è stato l’anno della TARES (Tassa Rifiuti e Servizi). Un tributo nuovo che ha impegnato in maniera importante gli Uffici nell’interpretazione normativa...
01 Settembre 2014
Il Mattino di foggia