Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Risultati:parco della grancia
Trovati 38
Ordina per:
Da Pisticci a Moliterno, passando per Savoia e Rotondella: le Giornate Fai di primavera in terra lucana
Alcune decine di monumenti e aree verdi della Basilicata fanno parte degli oltre 700 - "solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città" - che saranno aperti in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 marzo, in occasione della 30/a edizione ...
24 Marzo 2022
'Piccoli borghi', la Giunta regionale sceglie Monticchio, pronti 20 milioni. Rosa avverte: «Non sia una nuova Grancia»
La Giunta regionale della Basilicata ha scelto Rionero in Vulture (Potenza) per il progetto pilota da 20 milioni di euro, finanziati con il Pnrr, per la rigenerazione urbana dei 'Piccoli borghi'. Il progetto riguarda, in particolare, la zona dei ...
15 Marzo 2022
In Basilicata la prima Festa dell'equità territoriale
... la prima "Festa dell'equita' territoriale". L'appuntamento, si legge in una nota, e' per lunedi' all'interno del PARCO DELLA GRANCIA, quando per un'intera giornata si alterneranno ad intrattenimento musicali, confronti, dibattiti e testimonianze di...
22 Agosto 2020
Pino Aprile presenta il suo movimento: «Uniti per difendere il Sud»
È nato, anche in Basilicata, il Movimento 24 Agosto per l’equità territoriale, con l’obiettivo, assai ambizioso, di correggere le storture nate in seguito all’Unità di Italia. A guidarlo, il giornalista e scrittore meridionalista, Pino Aprile. ...
03 Febbraio 2020
Equità territoriale: Pino Aprile presenta in Basilicata il suo movimento
Cos’hanno in comune Nelson Mandela, leader sudafricano che si è battuto per l’abolizione dell’Apartheid e Pietro Mennea, corridore pugliese, soprannominato la freccia del sud? La passione per il progetto in cui credevano e la costanza con cui ...
30 Gennaio 2020
Fame e dignità: presentato ad Acerenza "Eppure qualcuno mi doveva ascoltare", il nuovo libro di Aurelio Pace
...pubblico e scosso profondamente le coscienze dei partecipanti. Nel novembre del 1942 durante una battuta di caccia, nel PARCO DELLA GRANCIA di Brindisi di Montagna, noto ai più come palcoscenico de “La storia bandita”, un giovane muore assassinato da due...
13 Gennaio 2020
Brindisi di Montagna allunga le sue "Giornate medioevali" a Foggia
...Bandita: 400 figuranti, tutti volontari, in un anfiteatro da 3500 posti, su un’area scenica naturale di 25000 mq (il PARCO DELLA GRANCIA), sono i protagonisti del più grande spettacolo di teatro popolare in Italia, un grande affresco storico che ripropone...
23 Ottobre 2019
Governo Bardi, Rosa: "Polese non è nuovo alle teorie fantasiose"
...blocco delle attività dei grandi attrattori turistici regionali. “Sull’argomento Grandi Attrattori e, in particolare, PARCO DELLA GRANCIA, ricordiamo che i grandi ‘amanti’ delle feste e delle sagre del Governo precedente avevano finanziato la stagione 2019...
27 Agosto 2019
Perché Salvini dovrebbe studiare Crocco
...attentamente sulle sue parole, interpretate nell’atto finale della “storia bandita” portata in scena ogni anno nel PARCO DELLA GRANCIA, ai piedi di Brindisi di Montagna, con la partecipazione di oltre 400 figuranti: «Molti, molti si illusero di poterci...
07 Marzo 2019
Prosit per Brindisi di Montagna: il castello torna a vivere con l' “incantesimo" di Braia
...di interventi di restauro. Un’area, questa, che ha da sempre messo al centro la ruralità, a partire dallo stesso PARCO DELLA GRANCIA, per lo sviluppo della relazione virtuosa di ambiente, paesaggio, agricoltura, turismo. Se nei prossimi anni, nelle aree...
13 Ottobre 2018
Parco della Grancia, ingresso gratuito ai residenti in Basilicata
Saranno aperti gratuitamente, a tutti i residenti della Basilicata, il prossimo sabato 15 settembre, i cancelli del PARCO DELLA GRANCIA di Brindisi di Montagna. L’iniziativa, proposta dal direttore del parco Nicola Manfredelli, con l’assenso del Consorzio...
11 Settembre 2018
Nel Parco della Grancia la presentazione del libro di Monica Lippolis
Appuntamento domani, sabato 8 settembre, alle ore 17 e 30 nel suggestivo PARCO DELLA GRANCIA di Brindisi di Montagna, nello spazio “il Bosco culturale”, curato da Nicola Manfredelli e Pino Aprile, con la scrittrice pugliese Monica Lippolis, che per l’occasione...
07 Settembre 2018
Un Ferragosto da briganti: la Grancia vi aspetta
...alla gloriosa storia del Regno delle Due Sicilie l’appuntamento di Ferragosto dello spazio storico culturale del PARCO DELLA GRANCIA di Brindisi di Montagna curato da Nicola Manfredelli e Pino Aprile. Nell’occasione, alla presenza dell’ideatore e...
15 Agosto 2018
Il Mattino di foggia